concretézza

  • 111sensibilità — s. f. 1. percettibilità, tangibilità, concretezza CONTR. impercettibilità, immaterialità 2. disponibilità, apertura, ricettività □ coscienza CONTR. chiusura, sordità 3. emotività, emozionalità, impressionabilità, eccitabilità, empatia □ delica …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 112simbolo — s. m. 1. emblema, figura, figurazione, incarnazione, prefigurazione, configurazione, raffigurazione, immagine, personificazione, rappresentazione □ allegoria, metafora, anagogia CONTR. significato letterale, concretezza, realtà 2. marchio, sigla …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 113sogno — s. m. 1. visione onirica □ allucinazione, delirio, vaneggiamento, rêverie (fr.), visione CONTR. realtà, verità, concretezza 2. fantasia, irrealtà, illusione, immaginazione, fantasticheria □ ambizione, speranza, ideale, aspirazione, vagheggiamento …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 114supposizione — s. f. congettura, finzione, ipotesi, concessione, presunzione, presupposto, presupposizione, induzione, calcolo □ pensiero, opinione, idea CONTR. certezza, realtà, concretezza, sicurezza, verità …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 115vago — A agg. 1. (lett.) vagante, errabondo, errante, instabile CONTR. fermo, stabile, fisso, sedentario 2. indeterminato, approssimativo, imprecisabile, imprecisato, indefinito, indefinibile, sfumato, lieve, indistinto, fuggevole, incerto, debole,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 116vanità — s. f. 1. (di persona) ambizione, vanagloria, ostentazione, autoammirazione, narcisismo, immodestia, superbia, spocchia, albagia, boria, sicumera, fumo □ vacuità, fatuità, leggerezza, frivolezza, mondanità, vuotaggine, civetteria, mania CONTR.… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione