concorrere (a)

  • 31aspirare — [dal lat. aspirare, der. di spirare soffiare , col pref. ad  ]. ■ v. tr. 1. [immettere aria nei polmoni mediante inspirazione: a. il fumo della sigaretta ] ▶◀ inalare, inspirare. ‖ annusare, fiutare. ◀▶ emettere, espirare. ‖ soffiare. 2.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 32combattere — /kom bat:ere/ [lat. tardo combattĕre, der. di battĕre, col pref. con  ]. ■ v. intr. (aus. avere ) 1. (milit.) a. [partecipare attivamente a una lotta armata, a una battaglia, con le prep. con, contro o assol.: c. col nemico ] ▶◀ affrontare (∅),… …

    Enciclopedia Italiana

  • 33competere — /kom pɛtere/ v. intr. [dal lat. competĕre, der. di petĕre dirigersi, andare , col pref. con , propr. andare, chiedere insieme ] (io compèto, ecc.; manca il part. pass. e perciò anche i tempi comp.). 1. [essere in gara con altri, con la prep. con… …

    Enciclopedia Italiana

  • 34con- — [lat. (o dal lat.) con = cum ]. Pref. nominale e verbale di molte parole composte, sia derivate dal latino (come concorrere, condensare, condiscepolo, consorte, ecc.) sia formate modernamente (come concentrare, concittadino, ecc.), nelle quali… …

    Enciclopedia Italiana

  • 35concorrente — /konko r:ɛnte/ [part. pres. di concorrere ]. ■ s.m. e f. 1. a. [chi, insieme con altri, partecipa a un concorso] ▶◀ aspirante, candidato, partecipante. b. [chi, insieme con altri, partecipa a una gara] ▶◀ partecipante. ↑ antagonista, avversario,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 36concorrenza — /konko r:ɛntsa/ s.f. [der. di concorrere ]. 1. a. [confronto tra persone che cercano di prevalere l una sull altra: fare c. a qualcuno ; essere, mettersi, entrare in c. ] ▶◀ antagonismo, competizione, emulazione, gara, rivalità. b. (comm.) [gara… …

    Enciclopedia Italiana

  • 37concorso — /kon korso/ s.m. [dal lat. concursus us, der. di concurrĕre concorrere ]. 1. [l affluire di più persone in uno stesso luogo] ▶◀ affluenza, afflusso. 2. (fig.) a. [partecipazione con altri a un iniziativa e sim., con le prep. a, in : c. a (o in )… …

    Enciclopedia Italiana

  • 38contribuire — v. intr. [dal lat. contribŭere, der. di tribuĕre attribuire , col pref. con  ] (io contribuisco, tu contribuisci, ecc.; aus. avere ). [dare il proprio contributo a qualcosa, con la prep. a : c. a una iniziativa, a una spesa ] ▶◀ aiutare (∅),… …

    Enciclopedia Italiana

  • 39convergenza — /konver dʒɛntsa/ s.f. [der. di convergere ]. 1. [il convergere: c. di due linee, di due strade ] ▶◀ confluenza. ◀▶ divergenza. 2. (fig.) [il tendere a uno stesso fine, il concorrere a uno stesso effetto e sim.: c. di cause, di sforzi ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 40costituire — (ant. constituire) [dal lat. constituĕre collocare, ordinare ] (io costituisco, tu costituisci, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [dare vita a un ente, un associazione e sim.: c. una società, una compagnia ] ▶◀ creare, dare vita (a), fondare, impiantare,… …

    Enciclopedia Italiana