concessione di una licenza

  • 11patente — patente1 /pa tɛnte/ agg. [dal lat. patens entis, part. pres. di patēre essere aperto o manifesto, estendersi, allargarsi ]. [che appare con evidenza: una p. ingiustizia ] ▶◀ chiaro, esplicito, evidente, flagrante, indubbio, lampante, manifesto,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 12dispensa — s. f. 1. (raro) distribuzione, somministrazione, elargizione, assegnazione 2. armadio, credenza □ cambusa, cantina, cella 3. (da tasse, da obbligo, ecc.) esenzione, esonero, condono, remissione □ (da incarico) destituzione □ …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 13autorizzazione — au·to·riz·za·zió·ne s.f. AU il permettere a qcn. di compiere qcs.: avere l autorizzazione del padre a uscire la sera | atto con cui un privato o l autorità amministrativa permette a un soggetto l esercizio di un diritto o di una facoltà; il… …

    Dizionario italiano

  • 14privativa — pri·va·tì·va s.f. 1. TS dir., econ. monopolio sull esercizio di una determinata attività economica, spec. sulla vendita di alcune merci, che lo Stato riserva a se stesso o accorda a privati mediante concessione: privativa del tabacco, del sale… …

    Dizionario italiano

  • 15inibizione — s. f. 1. (dir.) divieto, proibizione, interdizione, impedimento CONTR. autorizzazione, concessione, licenza, permesso 2. (psicol.) blocco, chiusura, repressione, complesso □ ritegno CONTR. sblocco, liberazione. SFUMATURE inibizione divieto… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 16proibizione — s. f. divieto, veto, interdizione, proscrizione (fig.), preclusione, inibizione, impedimento □ tabù CONTR. concessione, permesso, licet (lat.), placet (lat.), autorizzazione, nullaosta □ facoltà, licenza, libertà. SFUMATURE proibizione… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione