concessione di brevetto

  • 1brevetto — s. m. 1. (di invenzione) paternità, invenzione esclusiva, privativa, concessione 2. (di abilità) patente, licenza, idoneità, certificato, abilitazione, autorizzazione …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 2licenza — s. f. 1. permesso, autorizzazione, facoltà, dispensa, consenso, assenso CONTR. divieto, proibizione, interdizione, freno, impedimento, tabù 2. concessione, patente, brevetto 3. (raro.) commiato, congedo CONTR. ricevimento, accoglienza 4 …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 3royalty — ro·yal·ty s.f. ES ingl. {{wmetafile0}} TS dir. 1. compenso versato al proprietario per la concessione a terzi del diritto di sfruttamento di giacimenti minerari o petroliferi 2. compenso versato a un inventore per la concessione del diritto di… …

    Dizionario italiano

  • 4licenza — /li tʃɛntsa/ (ant. o pop. licenzia /li tʃɛntsja/) s.f. [dal lat. licentia ]. 1. a. [facoltà di fare qualcosa, con la prep. di : chiedere, ottenere, l. di assentarsi ] ▶◀ autorizzazione (a), consenso (a), permesso. ◀▶ divieto, interdizione (a),… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5autorizzazione — s. f. permesso, consenso □ concessione □ nulla osta, visto □ benestare, beneplacito □ mandato, delega □ patente, licenza, brevetto □ (alla professione) abilitazione CONTR. proibizione, divieto, interdizione □ preclusione, rifiuto …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 6patente — patente1 /pa tɛnte/ agg. [dal lat. patens entis, part. pres. di patēre essere aperto o manifesto, estendersi, allargarsi ]. [che appare con evidenza: una p. ingiustizia ] ▶◀ chiaro, esplicito, evidente, flagrante, indubbio, lampante, manifesto,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7permesso — A part. pass. di permettere; anche agg. autorizzato, accordato, consentito, concesso, tollerato, ammesso, sopportato □ legittimo, lecito, legale, possibile CONTR. proibito, vietato, interdetto, proscritto (fig.), tabù, off limits (ingl.) □… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione