concessi

  • 31exequatur — e·xe·quà·tur s.m.inv., lat. TS dir. 1. concessione con cui uno stato permetteva l esecutività di atti ecclesiastici sul proprio territorio 2. riconoscimento e autorizzazione a svolgere le proprie funzioni concessi da uno stato a un console… …

    Dizionario italiano

  • 32feudo — fèu·do s.m. TS stor. 1a. complesso di diritti, consistenti nella promessa di protezione, nel beneficio e nell immunità, concessi da un sovrano a un vassallo, in cambio del suo atto di sottomissione e della sua promessa di fedeltà 1b. il… …

    Dizionario italiano

  • 33franchisee — fran·chi·see s.m. e f.inv. ES ingl. {{wmetafile0}} TS comm. chi usufruisce dei diritti che gli vengono concessi in franchising {{line}} {{/line}} DATA: sec. XX. ETIMO: der. di (to) franchise concedere una licenza, dare in concessione …

    Dizionario italiano

  • 34franchisor — fran·chi·sor s.m. e f.inv. ES ingl. {{wmetafile0}} TS comm. titolare dei diritti concessi in franchising {{line}} {{/line}} DATA: sec. XX. ETIMO: der. di (to) franchise concedere una licenza, dare in concessione …

    Dizionario italiano

  • 35maggiatico — mag·già·ti·co agg., s.m. BU 1. agg., relativo al mese di maggio 2. s.m., tributo che si pagava un tempo il primo giorno di maggio ai padroni di terreni concessi per coltivazione o per pascolo {{line}} {{/line}} DATA: 1759 …

    Dizionario italiano

  • 36mercenario — mer·ce·nà·rio agg., s.m. CO 1. agg., s.m., che, chi lavora alle dipendenze altrui in cambio di un compenso in denaro | agg., che è eseguito o compiuto dietro compenso: lavori mercenari 2. agg., s.m., che, chi esercita il mestiere delle armi per… …

    Dizionario italiano

  • 37platea — 1pla·tè·a s.f. CO 1. nei teatri e nei cinema, superficie della sala antistante il palcoscenico, dove sono disposte le poltrone per il pubblico, spec. contrapposta alla galleria o ai palchi: prenotare un posto in platea Sinonimi: parterre. 2a.… …

    Dizionario italiano

  • 38precaria — pre·cà·ria s.f. TS stor. nel Medioevo, concessione del godimento di beni immobili o di diritti, fatta in seguito a una richiesta del concessionario, per un certo periodo di tempo e in cambio di un corrispettivo di pagamenti o di donazioni | i… …

    Dizionario italiano

  • 39recupero — re·cù·pe·ro s.m. CO 1a. il recuperare qcs. che era stato rubato, che si era perso e sim.: il recupero della refurtiva, di una somma di denaro Contrari: perdita. 1b. fig., il riacquistare energie, facoltà fisiche o psichiche, spec. dopo una… …

    Dizionario italiano

  • 40ringraziare — rin·gra·zià·re v.tr. FO 1a. esprimere gratitudine e riconoscenza con parole o con atti verso la persona da cui si è ricevuto un beneficio, un favore, un dono: ringraziare vivamente, di cuore, ringraziare a voce, per iscritto, la ringraziò per il… …

    Dizionario italiano