concentrazione di ossigeno

  • 1ossigeno — os·sì·ge·no s.m. 1a. AU TS chim. elemento chimico gassoso, con numero atomico 8, bivalente, è l elemento chimico più diffuso in natura, che si presenta allo stato libero come gas incolore e inodore quale componente dell aria nella percentuale del …

    Dizionario italiano

  • 2aerotassi — a·e·ro·tàs·si s.f.inv. TS biol. movimento di traslazione con cui i batteri acquatici cercano la concentrazione di ossigeno più favorevole {{line}} {{/line}} DATA: 1955. ETIMO: comp. di 1aero e tassi …

    Dizionario italiano

  • 3ozono — {{hw}}{{ozono}}{{/hw}}s. m. Forma allotropica dell ossigeno, con molecola triatomica: ossidante energico, prodotto nell atmosfera dalle scariche elettriche dei temporali o dai raggi ultravioletti, di odore caratteristico, usato specie per… …

    Enciclopedia di italiano