concedere l'amnistia

  • 1amnistiare — am·ni·stià·re v.tr. (io amnìstio, amnistìo) TS dir. concedere un amnistia, fare oggetto d amnistia: amnistiare i detenuti politici Sinonimi: graziare. {{line}} {{/line}} DATA: 1848 …

    Dizionario italiano

  • 2amnistiare — v. tr. [der. di amnistia ] (io amnistìo o amnìstio, ecc.). (giur.) [concedere un amnistia] ▶◀ ‖ Ⓖ perdonare. ◀▶ ‖ condannare, punire. ⋰ condonare, a., graziare …

    Enciclopedia Italiana

  • 3grazia — {{hw}}{{grazia}}{{/hw}}s. f. 1 Fascino derivante da caratteristiche di armonia, delicatezza, bellezza, eleganza: la grazia di un volto; muoversi con grazia | Leggiadria |  al pl. Atteggiamento femminile seducente; attrattive fisiche | Concedere… …

    Enciclopedia di italiano

  • 4indulgenza — in·dul·gèn·za s.f. 1. CO l essere indulgente, il perdonare o lo scusare con facilità: giudicare con indulgenza, avere, mostrare indulgenza per qcn. Sinonimi: benevolenza, clemenza, comprensione, condiscendenza, tolleranza. Contrari: durezza,… …

    Dizionario italiano

  • 5perdono — per·dó·no s.m. 1a. AU gesto umanitario con cui si rinuncia a ogni forma di rivalsa, di punizione o di vendetta nei confronti di un offensore: chiedere, implorare, ottenere il perdono; dare, concedere, accordare, rifiutare il perdono; ti chiedo… …

    Dizionario italiano

  • 6accordare — {{hw}}{{accordare}}{{/hw}}A v. tr.  (io accordo ) 1 Mettere d accordo, in armonia: accordare le opposte tendenze; SIN. Conciliare. 2 (mus.) Dare il giusto tono a uno strumento musicale: accordare la chitarra, il pianoforte | Armonizzare tra loro… …

    Enciclopedia di italiano