con valore relativo

  • 51Discurso fúnebre de Pericles — Representación de Perícles, en medio del discurso. La Oración funeral de Pericles, o Discurso fúnebre de Pericles es un un famoso discurso recogido por Tucídides en Historia de la Guerra del Peloponeso,[1] una de las pocas …

    Wikipedia Español

  • 52Seguridad informática — Este artículo o sección necesita referencias que aparezcan en una publicación acreditada, como revistas especializadas, monografías, prensa diaria o páginas de Internet fidedignas. Puedes añadirlas así o avisar …

    Wikipedia Español

  • 53Bienes de dominio público (España) — Saltar a navegación, búsqueda Los bienes de dominio público en el Derecho español (también denominados bienes demaniales o, en conjunto, demanio), son aquellos de titularidad pública, afectados al uso general o al servicio público, y los… …

    Wikipedia Español

  • 54mediale — 1me·dià·le agg. TS anat., biol. prossimo all asse mediano del corpo o di un organo {{line}} {{/line}} DATA: 1930. ETIMO: dal lat. tardo mediāle(m), v. anche 1medio. 2me·dià·le agg. TS ling. relativo alla forma media del verbo: funzione, valore… …

    Dizionario italiano

  • 55predittivo — pre·dit·tì·vo agg. 1. BU relativo a predizione | che è in grado di prevedere in base a metodi scientifici 2. TS ling. di grammatica, in grado di descrivere, attraverso un sistema di regole, non soltanto tutte le frasi realizzate di una lingua, ma …

    Dizionario italiano

  • 56piano — 1pià·no s.m. FO 1a. superficie piana orizzontale che delimita superiormente un mobile o un altra struttura: il piano del tavolo, del comò | ripiano di una scaffalatura, di una libreria 1b. terreno pianeggiante, pianura: un vasto piano coltivato,… …

    Dizionario italiano

  • 57minore — mi·nó·re agg., s.m. e f. FO 1a. agg., compar. di piccolo, più piccolo per dimensione, estensione, volume e sim.: l area edificabile è minore di quella coltivabile Contrari: maggiore. 1b. agg., preceduto dall articolo determinativo ha valore di… …

    Dizionario italiano

  • 58numerario — 1nu·me·rà·rio agg., s.m. 1. agg. BU che si riferisce ai numeri; che è espresso in numeri Sinonimi: numerale. 2a. agg. TS burocr. di funzionario o impiegato, che fa parte dell organico normale stabilito: impiegati numerari 2b. agg. TS eccl. che… …

    Dizionario italiano

  • 59piede — piè·de s.m. 1. FO estremità dell arto inferiore che si compone di tarso, metatarso e falangi e svolge funzione di sostegno nella locomozione e nella posizione eretta: piede destro, sinistro, piedi piccoli, delicati, la punta, le dita del piede 2a …

    Dizionario italiano

  • 60tempo — tèm·po s.m. FO 1. corso, successione irreversibile degli istanti, dei minuti, delle ore, dei giorni, ecc.: il trascorrere, il fluire del tempo, il tempo passa in fretta, la tua abilità migliora con il tempo; il tempo stringe, per indicare che il… …

    Dizionario italiano