con un martello

  • 111fitto — 1fìt·to p.pass., agg., avv., s.m. 1. p.pass. → figgere, figgersi 2. agg. AU confitto, piantato a fondo e saldamente: un chiodo fitto nel muro | fig., profondamente radicato, impresso: un idea fitta nella mente, un pensiero fitto in testa Sinonimi …

    Dizionario italiano

  • 112gabbia — gàb·bia s.f. AU 1. struttura costituita superiormente e lateralmente da un reticolo o un insieme di sbarrette, spec. di ferro o di vimini, che la rinchiudono completamente, usata per custodire o trasportare uccelli o altri animali vivi di piccola …

    Dizionario italiano

  • 113graffio — 1gràf·fio s.m. AD 1. lacerazione superficiale della pelle, prodotta da un unghia, una spina e sim.: potando le rose mi sono fatto un graffio, avere le mani piene di graffi | estens., ferita lieve, non grave: è solo un graffio Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 114suonare — suo·nà·re v.tr. e intr. (io suòno) FO 1a. v.tr., azionare, per produrre un suono: suonare il clacson | spec., fare in modo che uno strumento musicale emetta suoni: suonare la chitarra 1b. v.tr., eseguire utilizzando uno o più strumenti musicali:… …

    Dizionario italiano

  • 115battente — /ba t:ɛnte/ [part. pres. di battere ]. ■ agg. [che batte] ● Espressioni: pioggia battente ▶◀ acqua a catinelle, acquata, diluvio, nubifragio, piovasco, rovescio, scroscio, temporale. ↓ acquerella, acquerugiola, acquetta, (non com.) acquicella,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 116di — prep. [lat. de ]. 1. [forma i compl. ogg. partitivi, nei quali indica prelievo da un insieme: ho preso delle bottiglie di vino ; mi dia dei giornali ] ▶◀ qualche. 2. [con significato partitivo: alcuni di essi ; molti di voi ] ▶◀ fra, tra. 3. [per …

    Enciclopedia Italiana

  • 117mazza — / mats:a/ s.f. [lat. matea, mattea ; cfr. lat. class. mateŏla mazzuola ]. 1. [grosso e robusto bastone] ▶◀ randello, (region.) tortore, [con impugnatura più sottile rispetto alla parte terminale] clava. 2. [specie di grosso martello dal lungo… …

    Enciclopedia Italiana

  • 118Roman cuisine — For the cuisine of the ancient Roman civilization, see Ancient Roman cuisine …

    Wikipedia

  • 119Daphne in the Brilliant Blue — 光と水のダフネ (Hikari to Mizu no Dafune) Genre …

    Wikipedia

  • 120Paolo Villaggio — (born 31 December 1932, Genoa) is an Italian actor, writer, director and comedian, especially famous for his grotesque irony and satire.BiographyEarly life Born in Genoa in 1932, Villaggio lived his childhood in poverty due to World War II. Later …

    Wikipedia