con un coltello e

  • 1coltello — col·tèl·lo s.m. 1. FO arnese formato da una lama affilata inserita in un manico, usato come utensile per tagliare o anche come arma: coltello da cucina, da tavola, da pesce, da frutta, da innesto; tagliare, affettare, incidere qcs. col coltello;… …

    Dizionario italiano

  • 2coltello — {{hw}}{{coltello}}{{/hw}}s. m.  (pl. coltelli ) 1 Strumento per tagliare, con lama d acciaio immanicata, tagliente da una parte sola, gener. con la punta acuminata | Coltello a serramanico, a lama mobile, che può, cioè, rientrare nel manico |… …

    Enciclopedia di italiano

  • 3Adriano Celentano con Giulio Libano e la sua orchestra — Adriano Celentano con Giulio Libano e la sua orchestra …

    Википедия

  • 4taglio — tà·glio s.m. AU 1. il tagliare e il suo risultato: il taglio dell erba, del fieno; dividere a metà un anguria con un taglio netto, fare un taglio preciso, storto | incisione prodotta da un corpo tagliente: c è un taglio nel copertone 2a. lesione …

    Dizionario italiano

  • 5tagliare — {{hw}}{{tagliare}}{{/hw}}A v. tr.  (io taglio ) 1 Separare, fendere un corpo usando una lama affilata o altro strumento tagliente: tagliare qlco. con il coltello; tagliare un tronco con la scure | (assol.) Essere tagliente, ben affilato: una lama …

    Enciclopedia di italiano

  • 6spargere — / spardʒere/ [lat. spargĕre ] (io spargo, tu spargi, ecc.; pass. rem. sparsi, spargésti, ecc.; part. pass. sparso e ant. sparto ). ■ v. tr. 1. [gettare o mandare qua e là: s. i fiori sulla tomba ; s. i soldati lungo il fiume ] ▶◀ disseminare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7rigare — 1ri·gà·re v.tr. e intr. CO 1a. v.tr., segnare con righe, tracciare una o più righe: rigare un foglio, la pagina di un libro; incidere, graffiare con righe: rigare le lenti degli occhiali, il tavolo con un coltello 1b. v.tr., estens., solcare con… …

    Dizionario italiano

  • 8sangue — / sangwe/ s.m. [lat. sanguis ĭnis e sanguĕn ĭnis ]. 1. a. (anat.) [liquido organico, opaco, viscoso, di colore rosso che circola nell apparato cardiovascolare] ▶◀ Ⓖ (lett.) cruore. ● Espressioni: fam., farsi (il) sangue [prodursi una ferita… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9scannare — 1scan·nà·re v.tr. CO 1. uccidere un animale tagliandogli la gola, sgozzare: scannare un maiale, un capretto Sinonimi: 1sgozzare. 2. estens., uccidere una persona spec. con un coltello, un pugnale ecc., in modo particolarmente cruento e feroce;… …

    Dizionario italiano

  • 10ferire — fe·rì·re v.tr. FO 1. colpire provocando una ferita: ferire qcn. alla testa, a una gamba; ferire con un coltello, con un colpo di pistola; ferire superficialmente, gravemente, a morte, una freccia lo ferì alla spalla Sinonimi: ledere. 2. fig.,… …

    Dizionario italiano