con un colpo secco

  • 21nespola — / nɛspola/ s.f. [lat. mespĭlum, dal gr. méspilon, con passaggio di m a n  ]. 1. (bot.) [frutto del nespolo]. 2. (fig., fam.) a. (scherz.) [colpo dato in modo rapido e secco] ▶◀ botta, colpo, percossa, schiaffo. b. (estens.) [grosso guaio impro …

    Enciclopedia Italiana

  • 22fare — fà·re v.tr. e intr., s.m. FO I. v.tr. I 1a. compiere, eseguire: fare un gesto, un passo; fare una risata, un viaggio; fare un sogno; unito a sostantivi forma costrutti verbali: fare compere, acquisti; fare colazione, merenda; fare la doccia, fare …

    Dizionario italiano

  • 23morire — mo·rì·re v.intr., v.tr. (io muòio) FO I. v.intr. (essere) I 1a. cessare di vivere, decedere, perire: morire giovane, morire nel proprio letto, morire di colpo; morire come un cane, solo o senza conforto religioso; non vuol morire, di chi resiste… …

    Dizionario italiano

  • 24schianto — (pop. tosc. stianto) s.m. [der. di schiantare ]. 1. a. [atto di spezzarsi con violenza: lo s. di una trave ] ▶◀ caduta, cedimento, crollo. ↓ frattura, rottura, spaccatura. ◀▶ tenuta. ▲ Locuz. prep.: di schianto [in modo improvviso: la corda si è… …

    Enciclopedia Italiana

  • 25soave — 1so·à·ve s.m. CO TS enol. vino bianco secco, dal sapore amaro e fortemente aromatico, prodotto con uve dei vitigni coltivati nella zona collinare di Soave e di Monteforte d Alpone, in provincia di Verona {{line}} {{/line}} DATA: 1895. ETIMO: da… …

    Dizionario italiano

  • 26stecchire — stec·chì·re v.tr. e intr. 1. v.tr. BU far diventare secco: il sole ha stecchito le piante 2. v.tr. CO estens., uccidere sul colpo: ha stecchito la belva con una fucilata Sinonimi: freddare. 3. v.intr. (essere) BU stecchirsi {{line}} {{/line}}… …

    Dizionario italiano

  • 27restare — {{hw}}{{restare}}{{/hw}}v. intr.  (io resto ; aus. essere ) 1 Rimanere in un luogo, spec. per un certo tempo: restare a pranzo da qlcu. | (lett.) Fermarsi, sostare. 2 Continuare a stare in un certo atteggiamento o in una certa posizione: restare… …

    Enciclopedia di italiano

  • 28tacchete — tàc·che·te fonosimb., inter. CO 1. fonosimb., voce che riproduce un rumore secco simile a quello di un piccolo oggetto che cade, di un piccolo colpo; anche s.m.inv. 2. inter., si usa per indicare la rapidità con cui si verifica un fatto, si… …

    Dizionario italiano

  • 29freddare — [der. di freddo ] (io fréddo, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [far diventare freddo] ▶◀ raffreddare. ◀▶ riscaldare, scaldare. b. (fig.) [far diminuire o passare del tutto un sentimento, un atmosfera di cordialità e sim.: f. l entusiasmo ] ▶◀ raffreddare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 30netto — / net:o/ [lat. nĭtĭdus ]. ■ agg. 1. (non com.) a. [privo di macchie, scorie e sudiciume, anche con la prep. di : vetro n. ; tegami n. di macchie ] ▶◀ lindo, (lett.) mondo (da), nitido, pulito, terso. ◀▶ imbrattato, insudiciato, lercio, (lett.)… …

    Enciclopedia Italiana