con un altro

  • 51accoppiare — ac·cop·pià·re v.tr. (io accòppio, accóppio) AU 1. mettere in coppia, unire a due a due, congiungere: Dio li fa e poi li accoppia, accoppiare sostantivi con aggettivi; anche fig.: accoppiare furbizia e, a, con intelligenza Sinonimi: abbinare,… …

    Dizionario italiano

  • 52pestare — pe·stà·re v.tr. (io pésto) AD 1. battere ripetutamente e con forza col pestello o con un altro strumento pesante una sostanza per macinarla, sminuzzarla o per ridurla in poltiglia o in polvere: pestare il sale, il pepe, le erbe aromatiche… …

    Dizionario italiano

  • 53tagliato — ta·glià·to p.pass., agg. 1. p.pass., agg. → tagliare, tagliarsi 2. agg. CO fig., che si adatta molto bene: un abito che pare tagliato apposta per te; anche fig.: ha proprio trovato una donna tagliata per lui 3. agg. CO di qcn., che ha spiccata… …

    Dizionario italiano

  • 54travagliarsi — tra·va·gliàr·si v.pronom.intr. 1a. BU darsi molto da fare, affaticarsi 1b. BU affannarsi, agitarsi 2. CO fig., tormentarsi interiormente, affliggersi: travagliarsi dal rimorso, dal desiderio 3. OB LE rec., lottare uno contro l altro: mentre l un… …

    Dizionario italiano

  • 55tu — pron.pers. di seconda pers.sing., s.m.inv. FO 1. pron.pers. di seconda pers.sing., indica la persona cui ci si rivolge parlando quando si sia con essa in rapporto di confidenza; si usa solo in funzione di soggetto (nei casi obliqui è sostituito… …

    Dizionario italiano

  • 56voi — vói pron.pers. di seconda pers.pl., s.m.inv. FO 1a. pron.pers. di seconda pers.pl., usato come soggetto anteposto o posposto al verbo quando chi parla o scrive si rivolge a un gruppo di persone: voi siete miei amici, pensateci voi; è spesso… …

    Dizionario italiano

  • 57giunto — giunto1 agg. [part. pass. di giungere ]. 1. [al plur., a contatto l uno con l altro: pregare, supplicare a mani g. ; stare a piedi g. ] ▶◀ congiunto, unito. ◀▶ diviso, separato, staccato. 2. (non com.) [che si è aggregato ad altri, nelle… …

    Enciclopedia Italiana

  • 58per — /per/ prep. [lat. per ]. 1. [per indicare attraversamento di un luogo (compl. di moto per luogo): l aria penetra p. le fessure ; il corteo passerà per via Nazionale ] ▶◀ attraverso, da, in, lungo. 2. [per indicare il luogo entro il quale avviene… …

    Enciclopedia Italiana

  • 59Occitan — Pour les articles homonymes, voir Langue d oc. Occitan Occitan, Lenga d òc Parlée en  France …

    Wikipédia en Français

  • 60arrotondare — ar·ro·ton·dà·re v.tr. (io arrotóndo) CO 1a. dare forma rotonda, rendere curvo o tondeggiante: arrotondare il margine del cartoncino, arrotondare uno spigolo Sinonimi: smussare. Contrari: acuminare, appuntire. 1b. fig., rendere più ampio e… …

    Dizionario italiano