con un altro

  • 31opposto — op·pó·sto p.pass., agg., s.m. 1. p.pass. → opporre, opporsi 2. agg. AD posto di fronte, davanti, dirimpetto o in una direzione contraria a quella a cui si allude: il lato opposto, la porta opposta, il sedile opposto Sinonimi: davanti, di fronte,… …

    Dizionario italiano

  • 32surrogare — {{hw}}{{surrogare}}{{/hw}}v. tr.  (io surrogo  o surrogo , tu surroghi  o surroghi ) 1 Mettere qlcu. o qlco. in luogo di altra persona o cosa: surrogare un bene con un altro; surrogare un bene a un altro. 2 Subentrare ad altri in un ufficio, un… …

    Enciclopedia di italiano

  • 33Visita de Benedicto XVI a Camerún y Angola — La visita a Camerún y Angola era la primera de Benedicto XVI a África. La Visita Apostólica del papa Benedicto XVI a Camerún y Angola fue un viaje que realizó el Sumo Pontífice de la Iglesia católica a estos dos países africanos en …

    Wikipedia Español

  • 34duplicazione — du·pli·ca·zió·ne s.f. 1. CO il duplicare, il duplicarsi e il loro risultato: duplicazione di un nastro magnetico, duplicazione di un documento Sinonimi: riproduzione. 2. TS mat. operazione con cui si raddoppia una data quantità | sovrapposizione… …

    Dizionario italiano

  • 35interferire — in·ter·fe·rì·re v.intr. (avere) CO 1a. di qcs., esercitare un influenza indebita o negativa su qualcos altro: i problemi personali non devono interferire nel, con il tuo lavoro 1b. sovrapporsi, intralciandosi a vicenda: i diversi poteri dello… …

    Dizionario italiano

  • 36rimpiazzare — rim·piaz·zà·re v.tr. CO 1a. collocare una persona al posto di un altra, spec. nello svolgimento di una mansione o nell adempimento di un incarico: rimpiazzare un funzionario con un nuovo incaricato; anche iron.: ha subito rimpiazzato il fidanzato …

    Dizionario italiano

  • 37incamiciare — {{hw}}{{incamiciare}}{{/hw}}v. tr.  (io incamicio ) 1 In varie tecnologie, rivestire un oggetto con un altro involucro, per protezione o per lasciare un intercapedine tra i due: incamiciare una caldaia. 2 Rivestire qlco., come con una camicia, di …

    Enciclopedia di italiano

  • 38nodo — / nɔdo/ s.m. [dal lat. nōdus ]. 1. [intreccio di uno o più tratti di corda, filo, o altro elemento flessibile, consistente in un avvolgimento del tratto su sé stesso o in un suo collegamento con un altro tratto o con oggetti diversi: n. semplice …

    Enciclopedia Italiana

  • 39combinare — [dal lat. tardo combinare, der. di bini a due a due , col pref. con ]. ■ v. tr. 1. a. [mettere insieme due o più cose affini, secondo un determinato criterio, con la prep. con del secondo arg.: c. i colori ; c. il rosso con blu ] ▶◀ abbinare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 40trovare — [forse lat. volg. tropare (der. del lat. tropus tropo ), propr. esprimersi per mezzo di tropi ] (io tròvo, ant. truòvo, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [concludere positivamente la ricerca di qualcosa: t. una strada, una farmacia, un ristorante ] ▶◀ (fam.) …

    Enciclopedia Italiana