con un altro

  • 111zolla — zòl·la, zòl·la s.f. 1. CO pezzo di terra compatta che si stacca dal terreno quando lo si lavora con l aratro o con un altro strumento: rompere, rivoltare le zolle | estens., al pl., terreno agricolo, appezzamento: possedere poche zolle di terra 2 …

    Dizionario italiano

  • 112baratto — {{hw}}{{baratto}}{{/hw}}s. m. 1 Scambio diretto di un bene o di un servizio con un altro: fare un baratto con qlcu. 2 (dir.) Permuta …

    Enciclopedia di italiano

  • 113crotalo — {{hw}}{{crotalo}}{{/hw}}s. m. 1 Serpente con apparato velenoso sviluppatissimo e l estremità della coda munita di un sonaglio formato di anelli cornei articolati l uno con l altro | Correntemente, serpente a sonagli. 2  spec. al pl. Nacchere …

    Enciclopedia di italiano

  • 114ritintura — {{hw}}{{ritintura}}{{/hw}}s. f. Nuova tintura, con lo stesso o con un altro colore …

    Enciclopedia di italiano

  • 115meato — s.m. [dal lat. meatus us corso, moto; via, passaggio ]. 1. (lett.) [ciò che interrompe la continuità di una struttura consentendo a qualcosa o a qualcuno di passarvi attraverso e sim.] ▶◀ accesso, adito, apertura, bocca, passaggio, sbocco, varco …

    Enciclopedia Italiana

  • 116trapianto — s.m. [der. di trapiantare ]. 1. (agr.) [estrazione dal terreno di una pianta, con tutte le radici, per metterla a dimora] ▶◀ (non com.) trapiantamento, (non com.) trapiantazione. ⇓ travaso. 2. (biol., chir.) [trasferimento di un tessuto da una… …

    Enciclopedia Italiana

  • 117Minosse —    Figlio di Zeus e di Europa. La madre dopo essere stata abbandonata da Zeus sposa Asterio re di Creta, alla morte di costui pretese la successione al trono, perciò prego Poseidone che gli mandasse egli stesso la vittima da sacrificare per la… …

    Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • 118vicino — A agg. 1. prossimo, attiguo, adiacente, contiguo, circonvicino, comunicante, confinante, collaterale, limitrofo, a un tiro di schioppo, sottocchio, circostante, consecutivo, finitimo, contermine (lett.), propinquo (lett.), viciniore (bur.) CFR.… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 119Scarmiglione — Démon, Andrea di Bonaiuto, fresques des Cappellone degli Spagnoli à Santa Maria Novella, Florence. Scarmiglione (Mal peigné) est le nom du second démon des Malebranche inventé et cité par Dante aux chants XXI, XXII et XXIII dans l Enfer de la… …

    Wikipédia en Français

  • 120allenatore — al·le·na·tó·re agg., s.m. 1a. s.m. CO chi ha il compito di allenare un atleta o una squadra per le competizioni, per lo più indicando anche la tattica più adeguata: allenatore del settore giovanile | agg., di atleta o squadra, spec. di secondo… …

    Dizionario italiano