con un altro

  • 101infungibile — in·fun·gì·bi·le agg. 1. TS econ., dir. di bene, considerato nella sua specifica identità e quindi non sostituibile con un altro similare Contrari: fungibile. 2. TS burocr. di funzionario, impiegato e sim., non sostituibile nello svolgimento di… …

    Dizionario italiano

  • 102interattivo — in·te·rat·tì·vo agg. 1. CO di ente, elemento e sim., che interagisce con un altro, interagente: fenomeni interattivi | relativo a un interazione, che si basa su elementi che interagiscono tra loro: arte interattiva 2. TS inform. → conversazionale …

    Dizionario italiano

  • 103intercambiabile — in·ter·cam·bià·bi·le agg. CO che si può cambiare o sostituire con un altro: pezzi, elementi intercambiabili; anche fig.: ruoli intercambiabili Sinonimi: commutabile, sostituibile. {{line}} {{/line}} DATA: 1918. ETIMO: der. di cambiabile con inter …

    Dizionario italiano

  • 104meato — me·à·to s.m. 1. LE passaggio, apertura, punto di transito, spazio da percorrere; spazio vuoto, vano, cavità, spec. naturale: Enea | pe i meati del monte ode il responso | della Cumeta (D Annunzio) 2. TS anat. corto canale od orifizio che mette in …

    Dizionario italiano

  • 105mediare — me·dià·re v.tr. e intr. (io mèdio) 1. v.tr. CO trattare, cercare di risolvere con una mediazione: mediare un trattato, un conflitto 2. v.tr. TS mat. eseguire una media fra più valori 3. v.tr. TS filos. porre un termine in relazione logica con un… …

    Dizionario italiano

  • 106neostoma — ne·o·stò·ma, ne·ò·sto·ma s.m. TS chir. apertura praticata chirurgicamente in un organo cavo per metterlo in comunicazione con un altro organo o con la superficie cutanea {{line}} {{/line}} DATA: 1958. ETIMO: comp. di neo e stoma …

    Dizionario italiano

  • 107ricambiare — ri·cam·bià·re v.tr. e intr. 1. v.tr. AD contraccambiare: ha telefonato per ricambiare gli auguri di Natale, ricambiare il favore, ricambiare l affetto Sinonimi: corrispondere, rendere, restituire, ricompensare. 2. v.tr. CO cambiare di nuovo: hai… …

    Dizionario italiano

  • 108sposare — spo·sà·re v.tr. e intr. (io spòso, spóso) FO 1. v.tr., prendere una donna per moglie o un uomo per marito attraverso la celebrazione del matrimonio: sposare uno straniero, un ereditiera Sinonimi: portare all altare. 2. v.tr., unire in matrimonio …

    Dizionario italiano

  • 109staffetta — staf·fét·ta s.f. 1. CO corriere, messaggero, che un tempo si spostava a cavallo, e, oggi, solo in attività militari, in motocicletta o su automezzi veloci, incaricato di portare ordini o dispacci 2a. TS sport gara podistica, di nuoto o di sci, in …

    Dizionario italiano

  • 110vuoi — vuòi cong. CO con valore correlativo, in relazione con un altro vuoi, sia: vuoi per gli impegni, vuoi per il lavoro non si fa più vedere {{line}} {{/line}} DATA: sec. XX. ETIMO: 2Є pers. sing. del presente 1volere …

    Dizionario italiano