con tutti i -i

  • 81gentile (1) — {{hw}}{{gentile (1)}{{/hw}}agg. 1 Che ha maniere garbate e affabili nei rapporti con gli altri: una persona gentile con tutti | Che mostra garbo e cortesia: invito, pensiero –g; SIN. Affabile, cortese, delicato, garbato. 2 Dotato di aspetto… …

    Enciclopedia di italiano

  • 82sacramento — {{hw}}{{sacramento}}{{/hw}}s. m. 1 Nella teologia cattolica, segno sensibile, sacro, istituito permanentemente da Gesù Cristo quale mezzo di santificazione e di salvezza | I sette sacramenti: battesimo, cresima o confermazione, eucaristia,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 83arrabattarsi — v. rifl. [dallo sp. arrebatarse andare in collera, arrovellarsi , dall arabo ribāt attacco contro gli infedeli ]. [cercare con tutti i mezzi di riuscire in uno scopo, per lo più con la prep. per o assol.: a. per guadagnare qualche soldo ; a.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 84gentile — gentile1 agg. [dal lat. gentilis che appartiene alla gens, cioè alla stirpe , poi di buona stirpe ]. 1. a. (ant.) [di persona, che si distingue per nobiltà di nascita, per eccellenza di stirpe e sim., sopravvivente attualmente solo nei comp.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 85raccapezzare — /rak:ape ts:are/ [der. di accapezzare, col pref. r(i ) ] (io raccapézzo, ecc.), fam. ■ v. tr. [trovare a fatica, mettere insieme a stento e sim.: r. denari, idee ] ▶◀ [➨ racimolare (2)]. ■ raccapezzarsi v. intr. pron. 1. [mantenere, trovare l… …

    Enciclopedia Italiana

  • 86sacramento — /sakra mento/ s.m. [dal lat. sacramentum, der. di sacrare consacrare ; in origine pegno, giuramento , e quindi pegno della fede, atto sacro ]. 1. (teol.) [per lo più con iniziale maiusc., ciascuno dei segni dell azione salvifica di Dio, istituiti …

    Enciclopedia Italiana

  • 87modo — s. m. 1. maniera, come □ foggia, forma, genere □ tono, regola, guisa 2. mezzo, espediente, sistema, metodo □ tattica □ occasione, possibilità 3. (spec. al pl.) tratto, comportamento, condotta, contegno …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 88sacramento — s. m. 1. CFR. battesimo, cresima o confermazione, penitenza o riconciliazione, eucaristia, ordine, matrimonio, estrema unzione o unzione degli infermi 2. (per anton.) eucaristia, comunione 3. (lett.) giuramento 4. bestemmia, parolaccia …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 89Agostino Agazzari — (December 2, 1578 April 10, 1640) was an Italian composer and music theorist.BiographyAgazzari was born in Siena to an aristocratic family. After working in Rome, as a teacher at the Germanic College, he returned to Siena in 1607, becoming first… …

    Wikipedia

  • 90Cardinal-nephew — Pietro Ottoboni, the last Cardinal Nephew, painted by Francesco Trevisani. A cardinal nephew (Latin: cardinalis nepos;[1] Italian: cardinale nipote; …

    Wikipedia