con tutti i -i

  • 21crisma — s.m. [dal lat. tardo chrisma, gr. khrîsma unguento, unzione ] (pl. i ). 1. (eccles.) [olio consacrato dal vescovo il giovedì santo e usato nell amministrazione di alcuni sacramenti, nella consacrazione dei vescovi, ecc.] ▶◀ olio santo. 2. (fig.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 22parlare — 1par·là·re v.intr. e tr. FO I. v.intr. (avere) I 1. articolare i suoni del linguaggio, pronunciare parole: ero così emozionato che non riuscivo a parlare; non smette mai di parlare, parlare con voce chiara, forte, a voce alta, bassa, lentamente,… …

    Dizionario italiano

  • 23José Mota — Para el beisbolista dominicano, véase José Mota (beisbolista). José Mota Nombre real José Sánchez Mota Nacimiento 30 de junio de 1965 (46 años) …

    Wikipedia Español

  • 24Agostino Agazzari — (né le 2 décembre 1578 à Sienne, décédé le 10 avril 1640 à Sienne) fut un compositeur et théoricien de la musique italien. Sommaire 1 Biographie 2 Œuvres …

    Wikipédia en Français

  • 25ossigeno — os·sì·ge·no s.m. 1a. AU TS chim. elemento chimico gassoso, con numero atomico 8, bivalente, è l elemento chimico più diffuso in natura, che si presenta allo stato libero come gas incolore e inodore quale componente dell aria nella percentuale del …

    Dizionario italiano

  • 26modo — {{hw}}{{modo}}{{/hw}}s. m. 1 Caratteristica variabile dell essere, dell operare, del sentire: comportarsi in un certo modo | Avverbio, complemento di –m, che esprimono la modalità dell azione (es. bruscamente; comportarsi da galantuomo) | In modo …

    Enciclopedia di italiano

  • 27Ripieno — Saltar a navegación, búsqueda Ripieno (del italiano: relleno) es una indicación que se utiliza principalmente en los siglos XVII y XVIII para distinguir al grupo grande (también llamado Tutti) del grupo de solistas. Su uso se relaciona sobre todo …

    Wikipedia Español

  • 28completo — {{hw}}{{completo}}{{/hw}}A agg. 1 Che ha tutti gli elementi considerati necessari: elenco –c. 2 Dotato di tutte le qualità, di tutte le virtù: artista, atleta –c. 3 Detto di luogo o mezzo pubblico che non dispone più di posti liberi: teatro –c;… …

    Enciclopedia di italiano

  • 29Danae —    Unica figlia di Acrisio re di Argo e di Euridice. Acrisio avendo avuto dallo oracolo di Delfi la predizione che un giorno sarebbe stato ucciso dal nipote, egli rimediò chiudendo la figlia in una cella sotterranea con la sola compagnia di una… …

    Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • 30Generalbass: Konzertierendes Prinzip und Akkordaufbau —   Das vielleicht prägnanteste Merkmal der Musik des 17. und 18. Jahrhunderts ist ihre akkordische Stützung durch einen Generalbass (Basso continuo). Wenngleich seine Einführung offenkundig in enger Beziehung zu der um 1600 aufgekommenen Monodie… …

    Universal-Lexikon