con tenerezza

  • 51Guido Gozzano — Guido Gustavo Gozzano (* 19. Dezember 1883 in Agliè Canavese (Provinz Turin); † 9. August 1916 in Turin) war ein italienischer Dichter und Schriftsteller, der wichtigste Vertreter des Crepuscolarismo …

    Deutsch Wikipedia

  • 52abbandono — ab·ban·dó·no s.m. AU 1. l abbandonare, l essere abbandonato | rinuncia a mettere in atto, a portare a termine qcs.: abbandono di un impresa, degli studi | abbandono del mondo, del secolo, ritiro a vita religiosa 2. l affidarsi con fiducia a qcn.… …

    Dizionario italiano

  • 53affettuosità — af·fet·tu·o·si·tà s.f.inv. CO affetto: trattare qcn. con affettuosità; dimostrazione di affetto: fare delle affettuosità a qcn. Sinonimi: amorevolezza, espansività, simpatia, tenerezza. Contrari: antipatia, freddezza, indifferenza, malevolenza,… …

    Dizionario italiano

  • 54lusinga — lu·sìn·ga s.f. 1. CO parola o atto esteriormente benevolo volto ad accattivarsi la fiducia di qcn.: cedere alle lusinghe, lo ha attirato con lusinghe Sinonimi: adulazione, 1allettamento, blandizia, 1delizia, esca, incensamento, incensata, insidia …

    Dizionario italiano

  • 55sdilinquire — sdi·lin·quì·re v.tr. e intr. BU 1. v.tr., rendere fiacco, indebolire | fig., commuovere fino alla tenerezza, alle lacrime 2. v.intr. (essere) venire meno, svenire {{line}} {{/line}} DATA: sec. XVI. ETIMO: der. del lat. delinquĕre mancare, venir… …

    Dizionario italiano

  • 56vezzo — {{hw}}{{vezzo}}{{/hw}}s. m. 1 Modo abituale e caratteristico di parlare, muoversi e sim.: far qlco. per vezzo | Abitudine, vizio: ha il vezzo di arricciarsi i baffi. 2 Atto, gesto o parola che dimostra affetto, amore, tenerezza. 3  al pl. Lezi,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 57dolcezza — /dol tʃets:a/ s.f. [der. di dolce1]. 1. [sapore dolce, gradevole al palato] ◀▶ amarezza, (lett.) amarore, asprezza. ‖ acidità. 2. (estens.) a. [l essere senza bruschi cambiamenti di clima o temperature estreme] ▶◀ gradevolezza, mitezza.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 58durezza — /du rets:a/ s.f. [lat. durĭtia, der. di durus duro ]. 1. [qualità di ciò che è duro, che è resistente alla scalfittura, alla penetrazione o alle deformazioni: la d. del marmo ] ▶◀ compattezza, consistenza, resistenza, robustezza, solidità.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 59mollezza — /mo l:ets:a/ s.f. [lat. mollĭtia ]. 1. [qualità di ciò che è molle, consistenza molle] ▶◀ cedevolezza, (lett.) mollizia, morbidezza, tenerezza. ⇓ elasticità, flessibilità. ◀▶ durezza, rigidità, sodezza. 2. (fig.) [mancanza di energia, di nerbo,… …

    Enciclopedia Italiana