con ricchezza di particolari

  • 1ricchezza — ric·chéz·za s.f. AU 1. condizione di chi è ricco, in quanto ha larga disponibilità di beni materiali e spec. di denaro: ha un enorme ricchezza, aspira alla ricchezza | fig., abbondanza di doti morali o intellettuali: ricchezza d animo, lo ammiro… …

    Dizionario italiano

  • 2descrivere — de·scrì·ve·re v.tr. 1. FO rappresentare con parole evidenziando le qualità e i particolari; spiegare, delineare: descrivere un luogo, un paese, un abito, provare a descrivere i costumi di un popolo, un stato d animo che non si può descrivere,… …

    Dizionario italiano

  • 3particolareggiare — [der. di particolare ] (io particolaréggio, ecc.). ■ v. tr. [esporre, descrivere, trattare e sim., con ricchezza di particolari, nei più minuti dettagli qualcosa: particolareggiò le circostanze dell avvenimento ] ▶◀ circostanziare, dettagliare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4particolarizzare — /partikolari dz:are/ v. tr. [dal fr. particulariser, der. di particulier particolare ]. 1. (non com.) [esporre, descrivere, trattare e sim., con ricchezza di particolari, nei più minuti dettagli] ▶◀ e ◀▶ [➨ particolareggiare v. tr.]. 2. (filos.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5particolareggiare — par·ti·co·la·reg·già·re v.intr. e tr. (io particolaréggio) CO 1. v.intr. (avere) narrare con ricchezza di particolari: raccontaci il tuo viaggio senza particolareggiare troppo 2. v.tr., riferire qcs. esponendo tutti i dettagli, rilevando ogni… …

    Dizionario italiano

  • 6fotografare — {{hw}}{{fotografare}}{{/hw}}v. tr.  (io fotografo ) 1 Riprodurre mediante fotografia. 2 (est.) Riprodurre, descrivere, con ricchezza di particolari …

    Enciclopedia di italiano

  • 7dovizia — do·vì·zia s.f. CO grande abbondanza, ricchezza: raccontare con dovizia di particolari, esserci dovizia di vivande; a dovizia, in abbondanza, in grande quantità Sinonimi: ricchezza. Contrari: bisogno, insufficienza, mancanza, penuria. {{line}}… …

    Dizionario italiano

  • 8dovizia — /do vitsja/ s.f. [dal lat. divitia, lat. class. divitiae plur., ricchezza ], lett. [grande quantità: episodio narrato con d. di particolari ] ▶◀ abbondanza, (lett.) copia, ricchezza. ◀▶ carenza, insufficienza, penuria, povertà, scarsezza,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9larghezza — lar·ghéz·za s.f. AD 1a. estensione lineare di qualcosa rispetto alla sua dimensione minore: la larghezza di un fiume; la larghezza di un foglio, di un quadro: la misura del lato che fa da base; la larghezza di una stanza: la misura del lato… …

    Dizionario italiano

  • 10abbondanza — /ab:on dantsa/ (ant. abondanza) s.f. [lat. abundantia, da abundare abbondare ]. 1. [gran numero di determinate cose, con la prep. di : a. di mezzi ; raccontare un fatto con a. di particolari ] ▶◀ (lett.) copia, (lett.) dovizia, larghezza,… …

    Enciclopedia Italiana