con l'ascia e sim

  • 1ascia — / aʃa/ (ant. e pop. asce) s.f. [lat. ascia ] (pl. asce ). [attrezzo da taglio per la lavorazione del legno] ▶◀ accetta, [metallica, con doppio tagliente] bipenne, [più grande, usata un tempo come arma] mannaia, [più grande] scure, [usata dai… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2fatto — 1fàt·to s.m. 1. FO ciò che accade, si verifica nella realtà; risultato concreto di un comportamento, un azione, ecc.: un fatto curioso, memorabile, raccontare, narrare un fatto, attenersi ai fatti, i fatti parlano chiaro | seguito da un… …

    Dizionario italiano

  • 3accetta — /a tʃ:et:a/ s.f. [dal fr. hachette, dim. di hache ascia ]. [attrezzo da taglio per la lavorazione del legno] ▶◀ ascia, [metallica, con doppio tagliente] bipenne, [usata un tempo come arma] mannaia, [più grande] scure. ● Espressioni: fig., fatto… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4maestro — ma·è·stro, ma·é·stro s.m., agg. FO I. s.m. I 1a. chi conosce approfonditamente una disciplina in modo tale da poterla trasmettere, insegnare ad altri: sommo, insigne maestro; anche come appellativo di riverenza e ammirazione | solo sing., per… …

    Dizionario italiano