con l'aiuto di

  • 71ripagare — ri·pa·gà·re v.tr. 1. CO pagare di nuovo di tasca propria: ripagare una cena 2. CO pagare per rimborsare, indennizzare, risarcire un danno: ho dovuto ripagargli il libro che gli ho perso 3. AU ricambiare, contraccambiare un favore, una cortesia,… …

    Dizionario italiano

  • 72spalla — spàl·la s.f. 1a. FO ciascuna delle due parti del corpo umano comprese tra l attaccatura del braccio e la base del collo: spalla destra, sinistra, avere un dolore a una spalla | battere una mano sulla spalla di qcn., per richiamarne l attenzione;… …

    Dizionario italiano

  • 73chiamare — [lat. clamare gridare, proclamare ]. ■ v. tr. 1. [chiedere a qualcuno di avvicinarsi, intervenire, accorrere, ecc., pronunciandone il nome o con altri mezzi o segnali: perché non vieni quando ti chiamo? ; c. il medico, un taxi ] ▶◀ convocare, far …

    Enciclopedia Italiana

  • 74ИМПЕРАТОРСКИЙ МИНОЛОГИЙ — условное название сборника кратких житий святых, по одному на день, расположенных по календарному принципу; создан в К поле по заказу имп. Михаила IV Пафлагона (1034 1041). Название было введено в научный оборот А. Эрхардом (Kaisermenologium). В …

    Православная энциклопедия

  • 75Frank Welker — Données clés Nom de naissance Franklin Wendell Welker Naissance 12 mars 1946 (1946 03 12) (65 ans) Denver, Colorado Nationalité …

    Wikipédia en Français

  • 76gridare — gri·dà·re v.intr. e tr. FO 1. v.intr. (avere) alzare la voce per richiamare l attenzione di qcn. o per dare sfogo all eccitazione dell animo: gridare a gran voce, a squarciagola, in coro | parlare con un tono di voce eccessivamente elevato:… …

    Dizionario italiano

  • 77spinta — spìn·ta s.f. 1a. AU pressione momentanea o prolungata, spec. volontaria, esercitata con le mani su qcn. o su qcs. con l effetto di determinarne lo spostamento: mi hanno dato una spinta e sono caduto 1b. TS sport nel ciclismo su strada, aiuto,… …

    Dizionario italiano

  • 78affiancare — [der. di fianco, col pref. a 1] (io affianco, tu affianchi, ecc.). ■ v. tr. 1. [disporre fianco a fianco, mettere a fianco, con la prep. a del secondo arg.] ▶◀ accostare, avvicinare. ‖ allineare. ◀▶ allontanare, discostare, distanziare, separare …

    Enciclopedia Italiana

  • 79appoggio — /a p:ɔdʒ:o/ s.m. [der. di appoggiare ]. 1. [ciò che serve per sostenersi] ▶◀ [➨ appiglio (1)]. ● Espressioni: fig., pezza d appoggio ➨ ❑. 2. (fig.) a. [sostegno morale, con la prep. a o assol.: essere d a. a un …

    Enciclopedia Italiana

  • 80grido — s.m. [der. di gridare ] (pl. le grida, dell uomo; i gridi, degli animali, o anche dell uomo, se non considerati nel loro complesso). 1. a. [voce, suono inarticolato, parola, esclamazione e sim., emessa con forza: g. d aiuto ; g. di battaglia ]… …

    Enciclopedia Italiana