con l'aiuto di

  • 41mediante — 1me·diàn·te p.pres., agg., s.m., s.f. 1. p.pres. → mediare 2a. agg. OB che sta al centro, che occupa un posto di mezzo 2b. agg. OB LE interposto, inframmezzato, spec. in costrutti analoghi all ablativo assoluto: ella fu... da lui, molti pericoli… …

    Dizionario italiano

  • 42orienteering — o·rien·tee·ring s.m.inv. ES ingl. {{wmetafile0}} TS sport competizione nella quale i concorrenti, con l aiuto di una bussola, devono raggiungere a piedi nel minor tempo possibile una determinata meta passando per una serie di luoghi segnati su… …

    Dizionario italiano

  • 43telescopico — te·le·scò·pi·co agg. 1. TS ott., astron. relativo alla telescopia o al telescopio, ottenuto attraverso il telescopio 2. TS astron. visibile solo con l aiuto di un telescopio: pianeta telescopico Contrari: lucido. 3. TS tecn. di dispositivo… …

    Dizionario italiano

  • 44tiflografo — ti·flò·gra·fo s.m. TS graf. sorta di regolo con l aiuto dei quali i non vedenti possono scrivere righe diritte e controllare la successione delle lettere {{line}} {{/line}} DATA: 1891. ETIMO: comp. di tiflo e grafo …

    Dizionario italiano

  • 45agnosia — {{hw}}{{agnosia}}{{/hw}}s. f. (med.) Incapacità di riconoscere gli oggetti con l aiuto dei sensi …

    Enciclopedia di italiano

  • 46grazie — {{hw}}{{grazie}}{{/hw}}A interiez. Esprime ringraziamento, gratitudine, riconoscenza: tante –g! grazie di cuore! grazie per la vostra cortesia | Come risposta di cortese assenso o rifiuto a ciò che viene offerto: vuol fumare? sì, grazie | Come… …

    Enciclopedia di italiano

  • 47mediante — {{hw}}{{mediante}}{{/hw}}prep. Per mezzo di, con l aiuto di: è arrivato a quel posto mediante raccomandazioni …

    Enciclopedia di italiano

  • 48grazie — / gratsje/ [plur. di grazia ]. ■ interiez. 1. [per esprimere la propria gratitudine] ▶◀ (non com.) obbligato, ringraziamenti. ● Espressioni: dire grazie (a qualcuno) ▶◀ rendere grazie, ringraziare (∅). ▼ Perifr. prep.: grazie a ▶◀ con l aiuto di …

    Enciclopedia Italiana

  • 49Ciclopi —    Erano i tre giganteschi figli di Urano e Gea. Essi avevano un solo occhio al centro della fronte. Si chiamavano Bronte il tuono, Stèrope il fulmine e Arge lo splendore. Essi si rivoltarono contro il padre Urano, il quale li rinchiuse nel… …

    Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • 50Porfirione —    Uno dei Giganti che combatterono contro gli Olimpi. Zeus lo confuse accendendo in lui un improvvisa brama per Era, e poi lo uccise con l aiuto di Eracle …

    Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica