con l'aiuto di

  • 111sostegno — /so steɲo/ s.m. [der. di sostenere, prob. formato sul provenz. sostenh, der. di sostener sostenere ]. 1. (edil.) [elemento o struttura con funzione portante: il tetto, venuto a mancare il s., è crollato ] ▶◀ appoggio, basamento. ⇓ piedritto,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 112sussidio — /su s:idjo/ (ant. subsidio) s.m. [dal lat. subsidium soccorso, riserva ]. 1. [ciò che serve ad aiutare: fare una parafrasi con il s. del dizionario ; s. bibliografici ] ▶◀ aiuto, appoggio, ausilio, soccorso, sostegno. 2. (econ.) [aiuto… …

    Enciclopedia Italiana

  • 113sostegno — s. m. 1. appoggio, basamento, base, fondamento □ mensola, appiglio □ palo, traliccio, pilone □ armatura, intelaiatura, ossatura, carcassa □ fusto, gambo, stelo □ puntello, supporto, piede, piedistallo, piantana, trespolo □ (di cannone) affusto □… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 114Basílica de la Santa Cruz de Jerusalén — Saltar a navegación, búsqueda Fachada de la Basílica de la Santa Cruz de Jerusalén. La Basílica de la Santa Cruz en Jerusalén (en latín, Basilica Sanctae Crucis in Hierusalem y en italiano, Basilica di Santa Croce in Gerusalemme) es una de las… …

    Wikipedia Español

  • 115collaborare — col·la·bo·rà·re v.intr. (io collàboro; avere) AD 1. offrire il proprio contributo, partecipare insieme ad altri allo svolgimento di un lavoro, di un attività, di un progetto: collaborare alla realizzazione di un film, alla stesura di un libro;… …

    Dizionario italiano

  • 116dare — dà·re v.tr. e intr., s.m. (io do) FO I. v.tr. I 1a. porgere, consegnare: dammi quei fogli per favore!, dare un pacco al fattorino | distribuire: dare le carte Sinonimi: consegnare, porgere. Contrari: prendere, ricevere, ritirare. I 1b. far… …

    Dizionario italiano

  • 117solo — só·lo agg., s.m., avv., cong. FO 1. agg., di qcn., che si trova in un luogo determinato senza la presenza o la vicinanza di altre persone; non accompagnato da nessuno, che sta in disparte, isolato: un uomo solo, stare solo, viaggiare sempre soli; …

    Dizionario italiano

  • 118grazia — / gratsja/ s.f. [dal lat. gratia, der. di gratus gradito; riconoscente ]. 1. [di aspetto, volto e sim., qualità di tutto ciò che impressiona gradevolmente i sensi e lo spirito: la g. dei lineamenti ; muoversi con g. ] ▶◀ armonia, bellezza,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 119offrire — [lat. offerīre per il class. offerre, der. di ferre portare , col pref. ob  ] (io òffro, ecc.; pass. rem. offrìi o offèrsi, offristi, ecc.; part. pass. offèrto ). ■ v. tr. 1. a. [dare a qualcuno denaro e sim. senza volere nulla in cambio, anche… …

    Enciclopedia Italiana

  • 120Policrate —    tiranno di Samo (circa 540 a.C. 522 a.C.). Arricchitosi con la pirateria, nel 540 si impadronì del potere con i fratelli Pantagnoto e Silosonte. Eliminati questi, rimase unico tiranno (535). Costituì un esercito mercenario che mantenne a spese …

    Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica