con l'aiuto di

  • 11mezzo — mezzo1 / mɛdz:o/ [lat. medius ]. ■ agg. 1. a. [di cosa, che (per numero, quantità, grandezza, ecc.) è o si considera una delle due parti uguali in cui può essere divisa un entità: m. dozzina ; m. metro ; mezz ora ; lavorare a m. paga ; dividersi… …

    Enciclopedia Italiana

  • 12Scout Promise — Since the publication of Scouting for Boys in 1908, all Scouts and Guides around the world have taken a Scout (or Guide) promise or oath to live up to ideals of the movement, and subscribed to a Scout Law. The wording of the Scout Promise (or… …

    Wikipedia

  • 13Ricchi e Poveri — Saltar a navegación, búsqueda Ricchi e Poveri Ricchi e poveri (Ricos y Pobres) es un trío italiano de música romántica pop, formada en Génova en el año 1967, que aún sigue en actividad, con excepción de Marina Occhiena. Sus canciones han …

    Wikipedia Español

  • 14sbattere — sbàt·te·re v.tr. e intr. FO 1a. v.tr., agitare, battere con rapidità o con forza, spec. ripetutamente: sbattere un ventaglio, le ali Sinonimi: battere. 1b. v.tr., chiudere con forza e rumorosamente una porta, una finestra e sim.: non sbattere la… …

    Dizionario italiano

  • 15Bellerofonte —    Nome che significa uccisore di Bellero. Non si conoscono con precisione i suoi genitori, giacché si favoleggia fosse figlio di Glauco re di Corinto. Ma Glauco era anche un epiteto di Poseidone, dunque potrebbe essere figlio del dio marino. La… …

    Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • 16mezzo — me/zzo (1) agg. 1. (di frutto) tropo maturo, guasto, fradicio, quasi marcio, semifradicio CONTR. sano, intatto, integro 2. (fig., lett.) corrotto CONTR. incorrotto. me/zzo (2) A agg …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 17sempre — sèm·pre avv. FO 1a. senza interruzione, senza fine, per tutto il tempo, senza limiti di tempo nel passato o nel futuro: è sempre stato e sarà sempre così, le cose non saranno sempre così difficili, ora e sempre, ne avrò sempre un buon ricordo |… …

    Dizionario italiano

  • 18lanciare — lan·cià·re v.tr., v.intr. FO 1. v.tr., scagliare lontano, gettare con forza, a mano o con l aiuto di uno strumento da getto: lanciare la palla al proprio compagno, lanciare un sasso, una freccia | far cadere dall alto: lanciare bombe da un aereo… …

    Dizionario italiano

  • 19Pierre Fayard — Pierre Fayard, né en 1951 à Dakar, est un universitaire français, titulaire d un doctorat en sciences de l information et de la communication de l Université de Grenoble III dont le sujet porte sur les mutations de la communication publique des… …

    Wikipédia en Français

  • 20opera — / ɔpera/ (ant. e poet. opra; ant. ovra) s.f. [lat. opera lavoro (in senso astratto, come attività); prestazione; giornata di lavoro, nei campi; lavoratore a giornata ; è il plur. collettivo del neutro opus operis lavoro, opera (in sensoconcr.) ,… …

    Enciclopedia Italiana