con il fuoco

  • 31geenna — ge·èn·na s.f.inv. 1. TS relig. nel Nuovo Testamento, luogo di espiazione eterna con il fuoco 2. BU fig., luogo di atroci tormenti e sofferenze {{line}} {{/line}} VARIANTI: gehenna. DATA: sec. XIV. ETIMO: dal lat. gehĕnna(m), dal gr. géenna, dall… …

    Dizionario italiano

  • 32Symphony No. 5 (Simpson) — The Symphony No. 5 by Robert Simpson was written in 1972 and dedicated in admiration to the London Symphony Orchestra, who gave the premiere on May 3, 1973, conducted by Andrew Davis. The second performance in England didn t take place until 1984 …

    Wikipedia

  • 33ustionare — [der. di ustione ] (io ustióno, ecc.). ■ v. tr. [produrre un ustione: il ferro rovente gli ha ustionato il braccio ] ▶◀ ↓ bruciare, scottare. ■ ustionarsi v. rifl. [prodursi ustioni: u. con il fuoco ] ▶◀ ↓ bruciarsi, (non com.) sbollentarsi,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 34concepire — con·ce·pì·re v.tr. 1. AU di donna o di femmina di animale: generare un nuovo essere attraverso la fecondazione: ha concepito due gemelli | LE estens., con riferimento alle piante e al terreno: l altra terra, secondo ch è degna | per sé o per suo… …

    Dizionario italiano

  • 35conflagrazione — con·fla·gra·zió·ne s.f. CO 1. il conflagrare e il suo risultato Sinonimi: esplosione. 2. fig., manifestazione improvvisa, esplosione violenta: conflagrazione bellica Sinonimi: esplosione. 3. TS filos. nel pensiero stoico, catastrofe finale che… …

    Dizionario italiano

  • 36conflagrare — con·fla·grà·re v.intr. (essere) LE 1. prendere fuoco, divampare: le legna conflagravano e rendevano un subito bagliore (D Annunzio) 2. BU fig., di guerra, conflitto, insurrezione, ecc., esplodere violentemente, scoppiare all improvviso {{line}}… …

    Dizionario italiano

  • 37confocale — con·fo·cà·le agg. 1. TS geom. che ha in comune i due fuochi: coniche confocali 2. TS ott. che ha lo stesso fuoco o la medesima linea focale: sistemi ottici confocali {{line}} {{/line}} DATA: 1865. ETIMO: der. di focale con con …

    Dizionario italiano

  • 38contraccolpo — con·trac·cól·po s.m. CO 1a. urto di rimando trasmesso da un corpo colpito con forza: l auto ha cozzato contro il muro e per il contraccolpo è finita in mezzo alla strada 1b. rinculo di un arma da fuoco 2. fig., ripercussione, conseguenza spec.… …

    Dizionario italiano

  • 39controbatteria — con·tro·bat·te·rì·a s.f. TS milit. azione di fuoco d artiglieria diretto alla neutralizzazione delle batterie nemiche {{line}} {{/line}} DATA: 1582. ETIMO: der. di batteria con contro , cfr. fr. contre batterie …

    Dizionario italiano

  • 40controfuoco — con·tro·fuò·co s.m. CO incendio controllato appiccato volontariamente, specie nei boschi, allo scopo di esaurire il materiale combustibile e impedire l espandersi di un incendio e l appiccarsi di altri focolai {{line}} {{/line}} DATA: sec. XX.… …

    Dizionario italiano