con giusto titolo

  • 1titolo — s. m. 1. (di libro, di film, ecc.) intitolazione, nome, intestazione, testata, iscrizione, rubrica □ didascalia, dicitura 2. (di richiesta, di pretesa, ecc.) giustificazione, condizione, motivazione, motivo, ragione, diritto, causa, requisito,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 2titolo — {{hw}}{{titolo}}{{/hw}}s. m. 1 Nome, breve indicazione posta in cima a uno scritto, nel frontespizio di un libro o in calce a un opera d arte per farne conoscere il soggetto o il contenuto | In un testo legislativo, ripartizione caratterizzata da …

    Enciclopedia di italiano

  • 3buono — buono1 / bwɔno/ [dal lat. bŏnus ]. ■ agg. 1. a. [nel senso morale, tendente al bene] ▶◀ benevolente, benevolo, benigno. ↑ angelico, caritatevole, misericordioso, pietoso, pio, santo, umano, virtuoso. ◀▶ cattivo, malevolente, ostile, (non com.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4buono — buo/no (1) A agg. 1. (di natura, di qualità) onesto, morale, probo, dabbene, giusto, virtuoso, bravo CONTR. cattivo, disonesto, immorale, ingiusto 2. (di animo) generoso, benevolo, benigno, caritatevole, di cuore, pietoso, umano, altruista,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 5proprio — / prɔprjo/ (pop. propio) [dal lat. proprius, prob. dalla locuz. pro privo a titolo privato, personale ]. ■ agg. 1. [riferito a un sogg. di 3a persona, in sostituzione del possessivo: ha intestato il libretto a nome p. ; sono riusciti con le p.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6grado — 1grà·do s.m. FO 1. ciascuno dei punti o stadi intermedi di una progressione che conducono successivamente da uno stato a un altro: grado di cultura, di civiltà, di intelligenza; un giusto grado di cottura | punto di colore, gradazione: un grado… …

    Dizionario italiano

  • 7prendere — prèn·de·re v.tr. e intr. (io prèndo) I. v.tr. FO I 1a. afferrare qcs. spec. con le mani: prendere un bicchiere, un pacco, un cappello, prendere dei soldi dal borsellino, prendere una sigaretta tra le dita | di animale, afferrare con gli artigli,… …

    Dizionario italiano

  • 8buono (1) — {{hw}}{{buono (1)}{{/hw}}A agg.  ‹Buono  si tronca in buon  davanti a vocale o a consonante seguita da vocale o da l  o r : buon affare , buon anno , buon diavolo , buon carattere , buon profumo . Attenzione: la forma femminile singolare buona ,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 9santo — {{hw}}{{santo}}{{/hw}}A agg.  ‹Santo  si tronca in san  davanti a nome che comincia per consonante o per i semiconsonante  (cioè seguita da vocale): san Carlo , san Francesco , san Gennaro , san Jacopo ; mantiene però la forma santo  davanti a s… …

    Enciclopedia di italiano

  • 10diritto — diri/tto (1) A agg. 1. dritto, in linea retta, retto, rettilineo, diretto, lineare □ (di naso) greco CONTR. curvo, obliquo, storto, sghembo, tortuoso, contorto, sinuoso □ adunco, aquilino 2. verticale, ritto, perpendicolare, a piombo □ (di perso …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione