con fare

  • 71controrelatore — con·tro·re·la·tó·re s.m. 1. CO chi fa una controrelazione 2. TS scol. docente universitario o ricercatore che durante la discussione di una tesi di laurea ha la funzione istituzionale di muovere eventuali obiezioni e critiche al candidato: fare… …

    Dizionario italiano

  • 72controstampare — con·tro·stam·pà·re v.tr. TS tipogr. fare, imprimere una controstampa | macchiare lasciando una contrastampa {{line}} {{/line}} DATA: av. 1712. ETIMO: der. di stampare con contro …

    Dizionario italiano

  • 73controvoglia — con·tro·vò·glia avv. CO contro la propria volontà, malvolentieri: partire controvoglia, fare qcs. controvoglia; studiare controvoglia, svogliatamente Sinonimi: a malincuore, di malanimo, di malavoglia, malvolentieri, per forza. Contrari: di buon… …

    Dizionario italiano

  • 74conchiglia — con·chì·glia s.f. 1. AU involucro calcareo che ricopre il corpo di molti molluschi: raccogliere conchiglia sulla spiaggia, fare collezioni di conchiglie Sinonimi: guscio, valva. 2. TS arch. elemento decorativo che imita la forma a ventaglio… …

    Dizionario italiano

  • 75conciliatore — con·ci·lia·tó·re agg., s.m. CO 1a. agg., che ha lo scopo di conciliare: parole conciliatrici 1b. agg., s.m., che, chi cerca di conciliare due o più persone in lite: è intervenuto tra i litiganti a fare da conciliatore Sinonimi: pacificatore. 2. s …

    Dizionario italiano

  • 76concionatore — con·cio·na·tó·re s.m. BU chi conciona | iron., chi non perde la minima occasione per fare sfoggio delle proprie qualità oratorie {{line}} {{/line}} DATA: 1551. ETIMO: dal lat. concionatōre(m), v. anche concionare …

    Dizionario italiano

  • 77confessione — con·fes·sió·ne s.f. FO 1. il confessare, il confessarsi 2a. ammissione, riconoscimento di una verità, di una propria colpa o debolezza: rendere piena confessione, confessione di ignoranza Sinonimi: affermazione, ammissione, dichiarazione,… …

    Dizionario italiano

  • 78confidenzialità — con·fi·den·zia·li·tà s.f.inv. CO modo di fare confidenziale {{line}} {{/line}} DATA: av. 1921 …

    Dizionario italiano

  • 79confronto — con·frón·to s.m. FO 1. il confrontare, il confrontarsi e il loro risultato: fare un confronto fra due cose, due persone Sinonimi: commisurazione, comparazione, paragone, parallelo, raffronto, ragguaglio, riscontro | collazione. 2. discussione fra …

    Dizionario italiano

  • 80congestione — con·ge·stió·ne s.f. 1a. TS med. accumulo di sangue, in un organo o in una parte del corpo, dovuto a cause funzionali o a fenomeni patologici Sinonimi: iperemia. 1b. CO estens., fam., blocco della digestione causato dal freddo, dall ingestione di… …

    Dizionario italiano