con fare

  • 61concionare — con·cio·nà·re v.intr., v.tr. (io concióno) 1. v.intr. (avere) BU parlare in pubblico con molta solennità | iron., fare discorsi ampollosi, pieni di enfasi 2. v.tr. OB recitare 3. v.tr. OB apostrofare {{line}} {{/line}} DATA: 1520. ETIMO: dal lat …

    Dizionario italiano

  • 62condiscendere — con·di·scén·de·re, con·di·scèn·de·re v.intr. (io condiscéndo, condiscèndo; avere) 1. CO fare o permettere qcs. per compiacere qcn.: condiscendere ai desideri di qcn. Sinonimi: accondiscendere. 2. LE abbassarsi: la Scrittura condescende | a vostra …

    Dizionario italiano

  • 63conquista — con·quì·sta s.f. AU 1. il conquistare e il suo risultato: la conquista di un territorio, andare alla conquista di qcs. | estens., il territorio assoggettato, la cosa conquistata: le conquiste di Cesare Sinonimi: assoggettamento, colonizzazione,… …

    Dizionario italiano

  • 64consuntivo — con·sun·tì·vo agg., s.m. 1. agg. OB che consuma, che determina dissoluzione 2. agg. TS econ. destinato a consumo e non a investimento: uso consuntivo di beni, impieghi consuntivi, prestiti consuntivi 3. s.m. TS rag. → bilancio consuntivo| → conto …

    Dizionario italiano

  • 65continuare — con·ti·nu·à·re v.tr. e intr. (io contìnuo) FO 1. v.tr., seguitare, proseguire un attività, un lavoro e sim.; riprendere dopo un interruzione: continuare un lavoro, una lettura, una cura, una tradizione, gli studi; con la prep. a e l infinito,… …

    Dizionario italiano

  • 66contraccambiare — con·trac·cam·bià·re v.tr. AD 1. dare o fare qcs. in cambio di quanto si è ricevuto: contraccambiare un dono; contraccambiare i saluti, gli auguri Sinonimi: corrispondere, rendere, restituire, ricambiare, ripagare. 2. manifestare a una persona la… …

    Dizionario italiano

  • 67contrappeso — con·trap·pé·so s.m. CO 1. peso che ne bilancia un altro; spec., massa che in alcuni meccanismi (ascensori, montacarichi e sim.) equilibra il peso dell elemento mobile 2. fig., persona o cosa che si contrappone a un altra controbilanciandone l… …

    Dizionario italiano

  • 68contrapposto — con·trap·pó·sto p.pass., agg., s.m. 1. p.pass. → contrapporre, contrapporsi 2a. agg. CO opposto, antitetico: avere personalità contrapposte Sinonimi: antitetico, contrario. 2b. s.m. BU ciò che si contrappone: fare, servire da contrapposto a qcn.… …

    Dizionario italiano

  • 69contravvenzione — con·trav·ven·zió·ne s.f. 1. BU il contravvenire e il suo risultato; violazione, trasgressione di una norma: le contravvenzioni alle regole di grammatica 2. TS dir. ogni reato di violazione di una norma di legge che sia punito con la pena dell… …

    Dizionario italiano

  • 70controproposta — con·tro·pro·pó·sta s.f. CO proposta che rettifica o si oppone decisamente a una precedente: fare una controproposta a qcn. {{line}} {{/line}} DATA: 1865. ETIMO: der. di proposta con contro , cfr. fr. contre proposition …

    Dizionario italiano