con fare

  • 51controllo — con·tròl·lo s.m. AU 1. il controllare e il suo risultato: il controllo dei passaporti, dei bagagli, evitare il controllo doganale; estens., luogo in cui avviene l ispezione o sono fatti gli accertamenti: fermarsi, attendere al controllo | fare un …

    Dizionario italiano

  • 52convenevole — con·ve·né·vo·le agg., s.m. 1. agg. BU conveniente, opportuno, ragionevole: telefonerò a un ora convenevole, il lavoro è da finire entro tempi convenevoli Sinonimi: opportuno, ragionevole. Contrari: inopportuno, irragionevole, sconveniente. 2. agg …

    Dizionario italiano

  • 53conversazione — con·ver·sa·zió·ne s.f. AD 1. il conversare; dialogo, colloquio tra due o più persone, spec. su temi non impegnativi e in tono informale: una conversazione piacevole, noiosa, in questa compagnia la conversazione langue, stasera non avevo voglia di …

    Dizionario italiano

  • 54concessione — con·ces·sió·ne s.f. AU 1a. il concedere e il suo risultato: la concessione di un permesso, di un favore, dare, ricevere una concessione | rilascio di un permesso: la concessione di un porto d armi Sinonimi: largizione. Contrari: divieto. 1b. atto …

    Dizionario italiano

  • 55conciliarsi — con·ci·liàr·si v.pronom.intr. e tr. 1. v.pronom.intr. CO mettersi d accordo, fare pace: si è conciliato con suo padre | BU estens., adattarsi, adeguarsi: conciliarsi con l idea di alzarsi presto | rec., andare d accordo: fretta e perfezione non… …

    Dizionario italiano

  • 56congratulazione — con·gra·tu·la·zió·ne s.f. 1. CO il congratularsi; le parole, la formula con cui ci si congratula: presentare, fare le proprie congratulazioni | per rallegrarsi con qcn.: «Mi sposo domani» «Congratulazioni!» Sinonimi: 1complimento, felicitazione,… …

    Dizionario italiano

  • 57contenuto — con·te·nù·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass. → contenere, contenersi 2. agg. AU che è tenuto, racchiuso in un certo luogo: i volumi contenuti in questa stanza sono un migliaio; che si trova in una sostanza, in un composto e sim.: l ossigeno… …

    Dizionario italiano

  • 58contraggenio — con·trag·gè·nio s.m. BU avversione naturale verso qcs.: fare qcs. con contraggenio {{line}} {{/line}} DATA: 1666. ETIMO: der. di 1genio con contra . POLIREMATICHE: a, di contraggenio: loc.avv. BU …

    Dizionario italiano

  • 59spìzzòrs da minz — fare con sofferenza, con sforzo, con sacrificio …

    Dizionario Materano

  • 60conca — cón·ca s.f. 1a. BU recipiente di terracotta, dall imboccatura più larga del fondo, usato, spec. un tempo, per fare il bucato o per contenere acqua 1b. BU anfora di rame battuto, con due manici, usata nell Italia centrale per attingere acqua 2. BU …

    Dizionario italiano