con fare

  • 41contrastare — con·tra·stà·re v.intr. e tr. 1a. v.intr. (avere) AU fare contrasto, discordare: colori che contrastano, le tue idee contrastano con le mie Sinonimi: cozzare, discordare, dissentire, fare a pugni, opporsi. Contrari: concordare, 1legare. 1b. v.intr …

    Dizionario italiano

  • 42convenire — con·ve·nì·re v.intr. e tr. (io convèngo) 1. v.intr. (essere) BU arrivare in un luogo da diverse parti per riunirsi; estens., spec. di strade o fiumi, confluire in un medesimo punto Sinonimi: incontrarsi, raccogliersi, radunarsi, ritrovarsi,… …

    Dizionario italiano

  • 43contraffare — con·traf·fà·re v.tr., v.intr. 1. v.tr. BU imitare una persona riproducendone la voce, i gesti, il modo di comportarsi, spec. con intenzioni ironiche o caricaturali: contraffare un attore, un cantante famoso 2. v.tr. CO riprodurre, imitare qcs. in …

    Dizionario italiano

  • 44contrappesare — con·trap·pe·sà·re v.tr., v. intr. (io contrappéso) 1. v.tr. CO bilanciare, equilibrare un peso con un altro | BU fig., compensare, equilibrare: contrappesare un danno con un vantaggio Sinonimi: bilanciare, controbilanciare, equilibrare. 2. v.tr.… …

    Dizionario italiano

  • 45condoglianza — con·do·gliàn·za s.f. AD 1. il condolersi 2. al pl., frase, discorso con cui si esprime la propria partecipazione al lutto altrui: fare le condoglianze, sentite condoglianze, un telegramma di condoglianze {{line}} {{/line}} DATA: av. 1547. ETIMO:… …

    Dizionario italiano

  • 46condurre — con·dùr·re v.tr. e intr. FO 1a. v.tr., accompagnare, portare: condurre i bambini a scuola, a spasso; condurre gli animali al pascolo Sinonimi: guidare, menare. 1b. v.tr., fig., ridurre qcn. in un certo stato o condizione: condurre alla… …

    Dizionario italiano

  • 47confetto — con·fèt·to s.m., agg. 1. s.m. AD piccolo dolce costituito da una mandorla, una nocciola o un pistacchio rivestiti di zucchero, che si offre in occasione di battesimi, cresime e matrimoni: una bomboniera con cinque confetti; a quando i confetti?,… …

    Dizionario italiano

  • 48consiglio — con·sì·glio s.m. FO 1. suggerimento, indicazione su cosa sia meglio fare: dare, chiedere un consiglio a qcn., ricevere un consiglio, seguire il consiglio di qcn., ricorrere ai consigli di qcn., un buon, un cattivo consiglio, dietro consiglio di… …

    Dizionario italiano

  • 49controprova — con·tro·prò·va s.f. CO 1. prova con cui si verifica l esattezza di una prova precedente: fare la controprova di un esperimento 2. seconda votazione fatta per verificare l esattezza dei risultati della precedente da cui si differenzia per i metodi …

    Dizionario italiano

  • 50controstomaco — con·tro·stò·ma·co avv., s.m. BU 1. avv., con ripugnanza, con nausea: mangiare controstomaco | fig., controvoglia: fare qcs. controstomaco 2. s.m., nausea, voltastomaco {{line}} {{/line}} DATA: 1585. ETIMO: der. di stomaco con contro …

    Dizionario italiano