con fare

  • 31aggirarsi — ag·gi·ràr·si v.pronom.intr. CO 1a. andare in giro, errare, vagare qua e là: aggirarsi per la città, aggirarsi senza scopo per la stazione; girare con insistenza intorno a un luogo: alcuni sconosciuti si aggirano intorno a casa mia con fare… …

    Dizionario italiano

  • 32adusare — /adu zare/ (ant. ausare) [lat. adusare, der. di usus us uso , col pref. ad ], lett. ■ v. tr. [far prendere un abitudine fisica o morale, anche con la prep. a del secondo arg.] ▶◀ abituare, (non com.) accostumare, assuefare, avvezzare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 33orgoglioso — or·go·gliò·so agg. AU 1a. che ha una smodata considerazione di sé: un uomo orgoglioso e arrogante Sinonimi: altero, altezzoso, arrogante, borioso, pieno di sé, presuntuoso, superbo. Contrari: modesto, semplice, umile. 1b. che denota superbia,… …

    Dizionario italiano

  • 34mellifluità — s.f. [der. di mellifluo ]. [l essere dolce con fare insinuante e spesso insincero: m. di modi ; rispondere con m. ] ▶◀ sdolcinatezza. ‖ artificiosità, leziosità, ricercatezza, svenevolezza. ◀▶ acidità, asprezza. ‖ rudezza, ruvidezza, sbrigatività …

    Enciclopedia Italiana

  • 35avariare — a·va·rià·re v.intr. e tr. 1. v.intr. (essere) CO avariarsi, guastarsi, spec. in costruzione con fare o lasciare causativi: il ritardo nel trasporto ha fatto avariare la frutta Sinonimi: ammuffire, marcire. 2. v.tr. BU deteriorare, alterare: l… …

    Dizionario italiano

  • 36insinuante — in·si·nu·àn·te p.pres., agg. 1. p.pres. → insinuare 2. agg. CO subdolamente persuasivo e lusinghiero: rivolgersi a qcn. con fare insinuante, maniere insinuanti Sinonimi: suadente …

    Dizionario italiano

  • 37curiosaggine — /kurjo sadʒ:ine/ s.f. [der. di curioso ], non com. [l interessarsi a qualcosa o a qualcuno con fare indiscreto] ▶◀ e ◀▶ [➨ curiosità (1. b)] …

    Enciclopedia Italiana

  • 38curiosità — /kurjosi ta/ s.f. [dal lat. curiosĭtas atis ]. 1. a. [il prestare particolare attenzione a qualcosa: soddisfare la propria c. ] ▶◀ ‖ interesse. ◀▶ ‖ disinteresse, indifferenza. b. [l interessarsi a qualcosa o a qualcuno con fare indiscreto]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 39gironzolare — /dʒirondzo lare/ v. intr. [der. di girare ] (io girónzolo, ecc.; aus. avere ). 1. [andare qua e là senza una meta precisa e senza uno scopo definito] ▶◀ [➨ girovagare]. 2. [trovarsi nei pressi di qualcosa, con fare sospetto] ▶◀ aggirarsi, stare… …

    Enciclopedia Italiana

  • 40contare — con·tà·re v.tr. e intr. (io cónto) FO 1a. v.tr., numerare progressivamente persone, animali o cose per determinarne la quantità: contare le sedie, i posti a sedere, i soldi; contare gli alunni presenti in aula, gli abitanti di un paese | ass.,… …

    Dizionario italiano