con fare

  • 11fare una geremiade — Affliggere il prossimo con una lunga e lamentosa descrizione delle proprie innumerevoli disgrazie. Si fa riferimento alle bibliche Lamentazioni del profeta Geremia sulle tragiche vicende collegate alla conquista e alla distruzione di Gerusalemme… …

    Dizionario dei Modi di Dire per ogni occasione

  • 12Non so più cosa fare — «Non so più cosa fare» …

    Википедия

  • 13Adriano Celentano con Giulio Libano e la sua orchestra — Adriano Celentano con Giulio Libano e la sua orchestra …

    Википедия

  • 14e|con|o|my — «ih KON uh mee», noun, plural mies, adjective. –n. 1. a making the most of what one has; avoiding waste in the use of anything; thrift: »By using economy in buying food and clothes, we were soon able to save enough money for the new car we needed …

    Useful english dictionary

  • 15essere (o fare) la gatta morta — Comportarsi con indifferenza sorniona, fingersi ingenuo e distratto per non destare i sospetti dell avversario e giocarla d astuzia. Come fanno i gatti in agguato, che fingono di dormire ma che al momento buono balzano e ghermiscano l incauto… …

    Dizionario dei Modi di Dire per ogni occasione

  • 16conto — / konto/ s.m. [lat. tardo compŭtus ]. 1. a. [operazione aritmetica] ▶◀ calcolo, computo. ● Espressioni: fam., fare di conto ▶◀ calcolare, computare, conteggiare. b. [operazione del contare la successione dei numeri] ▶◀ contegg …

    Enciclopedia Italiana

  • 17mangiare — mangiare1 s.m. [uso sost. di mangiare ] (pl., raro, ri ). [ciò che si mangia: cucinare il m. ; il m. è in tavola ] ▶◀ cibo, (tosc.) desinare, pasto, pietanza, vivanda.   mangiare2 (dial. magnare, ant. manucare) v. tr. [dal fr. ant. mangier, lat.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 18 — 1sì avv., s.m.inv., agg.inv. FO I. avv. I 1. spec. in risposta a una domanda, affermazione olofrastica equivalente a una proposizione affermativa: «Hai sonno?» «Sì», «Hai studiato la lezione?» «Sì» | ripetuto con valore enfatico: sì sì, ho… …

    Dizionario italiano

  • 19fottere — / fot:ere/ [lat. futtĕre, class. fŭtuĕre ] (io fótto, ecc.), volg. ■ v. tr. 1. [avere rapporti sessuali, anche assol.] ▶◀ (volg.) chiavare, Ⓣ (fisiol.) copulare (con), fare l amore (con), (volg.) fare sesso (con), (pop.) farsi, (pop., volg.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 20corteggiare — v. tr. [der. di corte ] (io cortéggio, ecc.). 1. (non com.) [mettersi al seguito di un potente, cercando di ottenere protezione e favori] ▶◀ adulare, attorniare, blandire, fare la corte (a), lusingare, ossequiare. ↓ seguire, stare dietro (a).… …

    Enciclopedia Italiana