con facilità

  • 51studiabile — stu·dià·bi·le agg. CO che può essere studiato, spec. con facilità Sinonimi: esaminabile, 1investigabile. {{line}} {{/line}} DATA: av. 1729. ETIMO: der. di studiare con bile …

    Dizionario italiano

  • 52trattabile — trat·tà·bi·le agg. CO 1. di qcn., che è affabile, con cui si può trattare: oggi non sei molto trattabile | che denota affabilità e socievolezza: carattere trattabile Contrari: impossibile, intrattabile. 2. di qcs., che si può trattare; che può… …

    Dizionario italiano

  • 53soffice — {{hw}}{{soffice}}{{/hw}}(o o ) agg. Che si piega e cede con facilità alla pressione: lana morbida e –s; SIN. Morbido; CONTR. Duro. ETIMOLOGIA: forse dal lat. supplex, supplicis ‘supplichevole’, con sovrapposizione di flectere ‘piegare’ …

    Enciclopedia di italiano

  • 54trasparente — {{hw}}{{trasparente}}{{/hw}}A agg. 1 (fis.) Detto di corpo, come il vetro o l aria, che lascia passare la luce | Cielo –t, limpido, luminoso; SIN. Diafano; CONTR. Opaco. 2 Che lascia intravvedere ciò che ricopre: camicetta trasparente | (fig.,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 55trinciare — {{hw}}{{trinciare}}{{/hw}}A v. tr.  (io trincio ) Tagliare in striscioline, in pezzetti e sim.: trinciare il tabacco, il foraggio | (gener.) Tagliare (anche fig.): trinciare qlco. col coltello | (fig.) Trinciare gesti nell aria, tagliare l aria… …

    Enciclopedia di italiano

  • 56versatile — {{hw}}{{versatile}}{{/hw}}agg. 1 (raro, lett.) Che può volgersi con facilità da una parte e dall altra. 2 (fig.) Che è in grado di occuparsi, con abilità e competenza, di cose diverse: ingegno –v …

    Enciclopedia di italiano

  • 57agile — / adʒile/ agg. [dal lat. agĭlis, der. di agĕre spingere ]. 1. a. [che si muove con facilità] ▶◀ elastico, scattante, sciolto, svelto. ◀▶ goffo, impacciato, legato, lento, tardo. b. [che rivela agilità: si girò con un a. movimento ] ▶◀ rapido,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 58docile — / dɔtʃile/ agg. [dal lat. docĭlis, der. di docēre insegnare ]. 1. a. [di persona che si piega facilmente alla volontà altrui, anche con la prep. a : un ragazzo d., d indole d. ; essere d. agli avvertimenti ] ▶◀ accondiscendente, cedevole,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 59intelligente — /intel:i dʒɛnte/ agg. [dal lat. intellĭgens entis, part. pres. di intelligĕre intendere ]. 1. a. [che ha facoltà d intendere e di ragionare: l uomo è un essere i. ] ▶◀ pensante, ragionevole, raziocinante, razionale. ◀▶ irragionevole, irrazionale …

    Enciclopedia Italiana

  • 60sfornare — v. tr. [der. di forno, col pref. s (nel sign. 3)] (io sfórno, ecc.). 1. [togliere dal forno a fine cottura: s. il pane ] ◀▶ infornare. 2. (fig.) a. [fare in grande quantità e con notevole continuità: una fabbrica che sforna 1000 elettrodomestici… …

    Enciclopedia Italiana