con facilità

  • 121maneggevole — /mane dʒ:evole/ agg. [der. di maneggiare ]. 1. [adatto a essere adoperato o trattato con facilità: uno strumento m. ] ▶◀ comodo, (non com.) maneggiabile, pratico, semplice. ◀▶ ingombrante, scomodo. 2. (estens.) [di persona, che dimostra… …

    Enciclopedia Italiana

  • 122maneggevolezza — /manedʒ:evo lets:a/ s.f. [der. di maneggevole ]. [qualità di ciò che è adatto a essere adoperato o trattato con facilità] ▶◀ comodità, maneggiabilità, praticità, semplicità. ◀▶ difficoltà, scomodità …

    Enciclopedia Italiana

  • 123maneggiabile — /mane dʒ:abile/ agg. [der. di maneggiare ]. 1. (non com.) [adatto a essere adoperato o trattato con facilità] ▶◀ e ◀▶ [➨ maneggevole (1)]. 2. (fig.) [di persona, che si lascia facilmente indirizzare dagli altri] ▶◀ condizionabile, influenzabile,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 124produttivo — agg. [der. del lat. productus, part. pass. di producĕre produrre ]. 1. (agr.) [che dà frutto: terreno p. ] ▶◀ fecondo, fertile, fruttifero, fruttuoso. ◀▶ infecondo, infruttifero, infruttuoso. 2. (estens.) a. [che lavora e quindi produce beni,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 125sabbioso — /sa b:joso/ agg. [lat. sabulōsus, der. di sabŭlum sabbia ]. 1. [ricco di sabbia, costituito prevalentemente di sabbia: terreno s. ; una spiaggia s. ] ▶◀ arenoso, renoso. 2. (estens.) [che ha consistenza di sabbia, che si sgretola con facilità:… …

    Enciclopedia Italiana

  • 126scheggiare — [der. di scheggia ] (io schéggio, ecc.). ■ v. tr. [far saltare via una o più schegge dalla superficie di un corpo: s. un bicchiere ] ▶◀ sbeccare, sbeccucciare, sbreccare, sbrecciare. ‖ crepare, incrinare, spaccare. ■ scheggiarsi v. intr. pron.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 127scontato — agg. [part. pass. di scontare ]. 1. a. [che è stato tolto da una somma] ▶◀ (burocr.) defalcato, detratto, scomputato, sottratto. ◀▶ aggiunto, sommato. b. [che è minore rispetto a quello precedentemente stabilito: prezzo s. ] ▶◀ abbassato,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 128smemorato — [part. pass. di smemorare ]. ■ agg. [che dimentica con facilità le cose: è un ragazzo s., dimentica tutto ] ▶◀ distratto, sbadato. ‖ (lett.) dimentico, (lett.) immemore, (lett.) oblioso, (fam.) stordito, svanito. ◀▶ ‖ attento, presente. ■ s.m. (f …

    Enciclopedia Italiana