con facilità

  • 111spiccare — {{hw}}{{spiccare}}{{/hw}}A v. tr.  (io spicco , tu spicchi ) 1 Staccare una cosa appiccicata o attaccata a un altra (anche fig.): spiccare un fiore dalla pianta; spiccare la testa dal busto | Spiccare le parole, le sillabe, pronunciarle… …

    Enciclopedia di italiano

  • 112stampare — {{hw}}{{stampare}}{{/hw}}A v. tr. 1 Imprimere, lasciare impresso (anche fig.): stampare orme sulla sabbia. 2 Riprodurre mediante le operazioni di stampa: stampare un libro. 3 Pubblicare, dare alle stampe: stampare un libro, un articolo | (est.)… …

    Enciclopedia di italiano

  • 113caldo — [dal lat. caldus, forma volg. di calĭdus, der. di calēre essere caldo ]. ■ agg. 1. a. [che ha temperatura superiore a quella normale] ▶◀ ↑ bollente, cocente, incandescente, infuocato, rovente, [di clima e sim., anche fig.] torrido. ↓ tiepido.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 114deteriorabile — /deterjo rabile/ agg. [der. di deteriorare ]. [che si può deteriorare con facilità: merci d. ] ▶◀ deperibile. ‖ alterabile, logorabile. ◀▶ ‖ inalterabile …

    Enciclopedia Italiana

  • 115fluente — /flu ɛnte/ agg. [part. pres. di fluire ]. 1. [che fluisce, che scorre: acqua f. ] ▶◀ corrente. ◀▶ fermo, stagnante. 2. (fig.) a. [che sembra fluire copioso: capelli f. ] ▶◀ ‖ folto, lungo. ◀▶ rado …

    Enciclopedia Italiana

  • 116fluidità — s.f. [der. di fluido ]. 1. (fis.) [la capacità delle particelle di un corpo allo stato liquido o aeriforme di scorrere le une sulle altre: f. dell acqua ] ▶◀ (non com.) fluidezza. ◀▶ densità, viscosità. 2. (fig.) a. [caratteristica di discorso,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 117fluido — / fluido/ [dal lat. fluĭdus, der. di fluĕre fluire ]. ■ agg. 1. (fis.) [di sostanza le cui particelle possono scorrere le une sulle altre] ▶◀ ⇓ aeriforme, gassoso, liquido. ◀▶ solido. 2. [di sostanza, per lo più liquida, che ha le caratteristiche …

    Enciclopedia Italiana

  • 118lavorabile — /lavo rabile/ agg. [der. di lavorare ]. 1. [di terreno e sim., che può essere coltivato] ▶◀ arabile, coltivabile. 2. (estens.) [di metallo e sim., che può essere manipolato con facilità] ▶◀ duttile, flessibile, malleabile, plasmabile, plastico.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 119lieve — / ljɛve/ agg. [lat. lĕvis ]. 1. [di cosa che faccia sentire poco il suo peso: un l. carico ] ▶◀ leggero. ◀▶ gravoso, oneroso, pesante. 2. a. (estens.) [che si sopporta con facilità, che non affatica eccessivamente: salita l. ] ▶◀ agevole, facile …

    Enciclopedia Italiana

  • 120litigioso — /liti dʒoso/ agg. [dal lat. litigiosus, der. di litigium litigio ]. [che attacca lite con facilità: uomo, carattere l. ] ▶◀ aggressivo, rissoso. ◀▶ mite, pacato, pacifico, (region.) pacioso, tranquillo …

    Enciclopedia Italiana