con facilità

  • 11pratico — / pratiko/ agg. [dal lat. tardo practĭcus, gr. praktikós attivo, pratico ] (pl. m. ci ). 1. [fondato sulla pratica, rivolto alla pratica: esperimento p. ; insegnamento p. ] ▶◀ concreto, effettivo, reale, tangibile. ‖ applicato, empirico,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 12scodellare — sco·del·là·re v.tr. (io scodèllo) CO 1. versare una vivanda liquida o semiliquida da una pentola in un piatto o in una scodella: scodellare la polenta, la minestra; anche ass. Sinonimi: 1versare. 2. fig., produrre, dire, scrivere, ecc., con… …

    Dizionario italiano

  • 13scodellare — v. tr. [der. di scodella ] (io scodèllo, ecc.). 1. [mettere la minestra o altra vivanda in una scodella: s. la zuppa ] ▶◀ versare. 2. (fig., fam.) a. [mettere su carta con grande facilità: uno scrittore che scodella un romanzo all anno ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 14docile — {{hw}}{{docile}}{{/hw}}agg. 1 Che apprende senza sforzo: intelligenza –d. 2 Che si piega con facilità alla volontà altrui: essere docile ai comandi; SIN. Acquiescente, arrendevole, remissivo. 3 (fig.) Che si può usare, manovrare, con molta… …

    Enciclopedia di italiano

  • 15mano — {{hw}}{{mano}}{{/hw}}s. f.  (pl. mani ) 1 (anat.) Segmento terminale dell arto superiore, che fa seguito all avambraccio, comprendente il palmo, il dorso e le dita | Far toccare con mano qlco., (fig.) far conoscere per esperienza diretta | (fig.) …

    Enciclopedia di italiano

  • 16spiccare — [der. di appiccare, per sostituzione del pref. s (nel sign. 1) a a 1] (io spicco, tu spicchi, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [separare una cosa da dove è attaccata, specie con un colpo netto, con la prep. da del secondo arg.: s. un frutto da un ramo, un… …

    Enciclopedia Italiana

  • 17Achille —    Figlio di Peleo, re dei Mirmidoni e della Nereide Teti. È consacrato come l eroe per antonomasia. Quando nacque, Teti per renderlo immortale lo immerse nelle acque del fiume Stige tenendolo per i talloni rimanendo così l unica parte… …

    Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • 18Paolo Silvio Boccone — Saltar a navegación, búsqueda Paolo Silvio Boccone Paolo Silvio Boccone …

    Wikipedia Español

  • 19sopportare — [lat. supportare trasportare, sostenere , der. di portare col pref. sub sotto ; il sign. 3 nasce nel lat. crist.] (io soppòrto, ecc.). ■ v. tr. 1. [fungere da sostegno: questi pilastri sopportano l intera spinta della volta ] ▶◀ portare, reggere …

    Enciclopedia Italiana

  • 20snodare — sno·dà·re v.tr. (io snòdo) CO 1. sciogliere, disfare qcs. di annodato; liberare da uno o più nodi: snodare una cima per tirare la vela, snodare un fazzoletto Sinonimi: districare, slegare. Contrari: annodare, 1legare. 2a. estens., rendere più… …

    Dizionario italiano