con estrema facilità

  • 1facile — fà·ci·le agg., s.m., avv. FO I. agg. I 1a. che si può fare, eseguire, praticare e sim. senza fatica o difficoltà: un lavoro facile, un compito facile; un esercizio facile da fare, a farsi; un problema di facile soluzione; facile come bere un… …

    Dizionario italiano

  • 2mida — mì·da s.m.inv., s.m., s.f. 1. s.m.inv. CO per anton., anche con iniz. maiusc., persona facoltosa, che si è arricchita in pochissimo tempo e con estrema facilità | persona avida di ricchezze 2. s.m. TS entom. insetto del genere Mida | con iniz.… …

    Dizionario italiano

  • 3mangiarsi — man·giàr·si v.pronom.tr. CO 1. con valore intens., mangiare: mangiarsi una mela, si è mangiato mezza torta da solo 2. rosicchiarsi, rodersi: mangiarsi le unghie 3a. fig., pronunciare male o in modo incompleto parole, sillabe e sim.: ha l… …

    Dizionario italiano

  • 4velluto — {{hw}}{{velluto}}{{/hw}}A agg. (lett.) Peloso, villoso. B s. m. 1 Tessuto di seta, cotone, lana o fibre sintetiche che presenta su una delle facce una superficie pelosa formata da fili rasati più o meno alti e fitti | Velluto a coste, lavorato a… …

    Enciclopedia di italiano

  • 5diplomificio — di·plo·mi·fì·cio s.m. CO nel linguaggio giornalistico, scuola, spec. privata, in cui si rilasciano diplomi con estrema facilità, senza porre particolare attenzione agli aspetti e ai metodi educativi: questo istituto non deve diventare un… …

    Dizionario italiano

  • 6miseria — mi·sè·ria s.f. FO 1. condizione di grande povertà, di estrema indigenza: vivere nella miseria; non conoscere miseria: non essere in ristrettezze economiche Sinonimi: bisogno, indigenza, povertà, ristrettezza. Contrari: agiatezza, benessere,… …

    Dizionario italiano