con dovizia di particolari

  • 1dovizia — do·vì·zia s.f. CO grande abbondanza, ricchezza: raccontare con dovizia di particolari, esserci dovizia di vivande; a dovizia, in abbondanza, in grande quantità Sinonimi: ricchezza. Contrari: bisogno, insufficienza, mancanza, penuria. {{line}}… …

    Dizionario italiano

  • 2dovizia — /do vitsja/ s.f. [dal lat. divitia, lat. class. divitiae plur., ricchezza ], lett. [grande quantità: episodio narrato con d. di particolari ] ▶◀ abbondanza, (lett.) copia, ricchezza. ◀▶ carenza, insufficienza, penuria, povertà, scarsezza,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3largo — [lat. largus ] (pl. m. ghi ). ■ agg. 1. a. [che si estende notevolmente in larghezza, spec. in rapporto alle altre dimensioni] ◀▶ stretto. ▲ Locuz. prep.: fig., su larga scala [in grandi proporzioni: impiantare un industria su l. scala ] ▶◀ in… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4lungo — lungo1 agg. [lat. longus ] (pl. m. ghi ). 1. a. [che si estende in lunghezza: una l. fune ; abito l. ] ▶◀ ‖ esteso. ◀▶ corto. ● Espressioni (con uso fig.): avere la lingua lunga ▶◀ (fam.) chiacchierare, spettegolare. ◀▶ essere (muto come) una… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5largamente — /larga mente/ avv. [der. di largo, col suff. mente ]. 1. [con dovizia di particolari: scrivere l. sopra un argomento ] ▶◀ a lungo, ampiamente, dettagliatamente, diffusamente, esaurientemente, in lungo e in largo, minuziosamente,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6descrivere — v. tr. 1. narrare, raccontare, riferire, dire, scrivere, esporre, spiegare □ rappresentare, raffigurare, mappare □ caratterizzare, configurare, definire, rendere (est.) □ specificare CONTR. sorvolare, tacere 2. (una linea, un segno, ecc.)… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 7ricchezza — ric·chéz·za s.f. AU 1. condizione di chi è ricco, in quanto ha larga disponibilità di beni materiali e spec. di denaro: ha un enorme ricchezza, aspira alla ricchezza | fig., abbondanza di doti morali o intellettuali: ricchezza d animo, lo ammiro… …

    Dizionario italiano

  • 8larghezza — lar·ghéz·za s.f. AD 1a. estensione lineare di qualcosa rispetto alla sua dimensione minore: la larghezza di un fiume; la larghezza di un foglio, di un quadro: la misura del lato che fa da base; la larghezza di una stanza: la misura del lato… …

    Dizionario italiano

  • 9abbondanza — /ab:on dantsa/ (ant. abondanza) s.f. [lat. abundantia, da abundare abbondare ]. 1. [gran numero di determinate cose, con la prep. di : a. di mezzi ; raccontare un fatto con a. di particolari ] ▶◀ (lett.) copia, (lett.) dovizia, larghezza,… …

    Enciclopedia Italiana