con dignità

  • 81benda — / bɛnda/ (ant. binda) s.f. [dal germ. binda fascia, legame ]. 1. [striscia di stoffa con cui si coprono gli occhi a chi non si vuole che veda] ▶◀ fascia. 2. (eccles.) [striscia di stoffa avvolta intorno al capo, come segno di dignità sacerdotale] …

    Enciclopedia Italiana

  • 82degnare — [lat. dignare o dignari, der. di dignus degno ] (io dégno,... noi degniamo, voi degnate, e nel cong. degniamo, degniate ). ■ v. tr. [ritenere una persona degna (o, più spesso, appena degna) di un atto, con la prep. di del secondo arg.: non mi… …

    Enciclopedia Italiana

  • 83elevazione — /eleva tsjone/ s.f. [dal lat. elevatio onis ]. 1. [l elevare qualcosa portandolo a una maggiore altezza: e. del piano stradale ] ▶◀ (non com.) elevamento, innalzamento, sopraelevazione. ◀▶ abbassamento. 2. (fig.) a. [miglioramento del proprio… …

    Enciclopedia Italiana

  • 84fiero — / fjɛro/ (ant. e poet. fero / fɛro/) agg. [lat. fĕrus ]. 1. (lett.) a. [che non prova pietà nel provocare sofferenze: un f. tiranno ] ▶◀ crudele, efferato, feroce, spietato. ↓ cattivo. ◀▶ ↓ buono, mite. b …

    Enciclopedia Italiana

  • 85oltraggio — /ol tradʒ:o/ s.m. [dal fr. ant. oltrage, ultrage (mod. outrage ), der. di oltra, ultra (mod. outre ) oltre ; propr. cosa che va oltre (il tollerabile) ]. 1. [offesa grave all onore, alla dignità, al prestigio di una persona o di un istituzione,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 86orgoglioso — /orgo ʎoso/ agg. [der. di orgoglio ]. 1. [pieno di orgoglio, che mostra orgoglio: uomo, carattere o. ] ▶◀ altero, borioso, pieno di sé, presuntuoso, spocchioso, sprezzante, superbo, tronfio. ◀▶ alla mano, modesto, semplice, umile. 2. a.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 87reale — reale1 [dal fr. ant. reial, lat. regalis, der. di rex regis re ]. ■ agg. 1. [che è del re o dei re: famiglia, casa r. ] ▶◀ regale, regio. ‖ palatino, principesco, sovrano. 2. (fig., lett.) [che è degno, proprio di un re, quanto a maestosità e… …

    Enciclopedia Italiana

  • 88vescovado — (o vescovato) s.m. [der. del lat. tardo episcopatus episcopato , rifatto su vescovo, con lenizione di /t/ in /d/ attrav. le parlate settentr.]. 1. (eccles.) a. [dignità, ufficio di vescovo: essere innalzato al v. ] ▶◀ episcopato. b. (estens.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 89rispetto — s. m. 1. deferenza, reverenza □ venerazione, riguardo □ stima, alta opinione, considerazione CONTR. disprezzo, irriverenza, irrispettosità, irriguardosità □ spregio, irrisione, dileggio □ disistima □ biasimo, critica □ maltrattamento …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 90titolo — s. m. 1. (di libro, di film, ecc.) intitolazione, nome, intestazione, testata, iscrizione, rubrica □ didascalia, dicitura 2. (di richiesta, di pretesa, ecc.) giustificazione, condizione, motivazione, motivo, ragione, diritto, causa, requisito,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione