con dignità

  • 71nobiltà — no·bil·tà s.f.inv. CO 1. classe sociale, determinata dal diritto di nascita o da investitura sovrana, che in passato era depositaria di particolari privilegi, titolare della proprietà terriera e investita delle massime cariche civili e militari… …

    Dizionario italiano

  • 72regno — ré·gno s.m. 1a. FO stato con regime monarchico, il cui capo ha il titolo di re: il regno di Spagna, il regno di Svezia, di Norvegia | il territorio dello stato stesso: i confini del regno | OB solo sing., per anton., con iniz. maiusc., il regno… …

    Dizionario italiano

  • 73santificare — san·ti·fi·cà·re v.tr. (io santìfico) 1. CO rendere santo: santificare l amore con il matrimonio; anche ass.: il sacrificio santifica 2. CO TS eccl. → canonizzare 3. TS lit. → consacrare 4. CO osservare secondo le prescrizioni della Chiesa le… …

    Dizionario italiano

  • 74violare — vio·là·re v.tr. (io vìolo) AU 1a. usare violenza a qcn., non rispettando l integrità e la dignità umana: violare l onore di qcn. Sinonimi: disonorare, infamare, infangare, offendere, oltraggiare. Contrari: rispettare. 1b. violentare: violare una… …

    Dizionario italiano

  • 75insegna — {{hw}}{{insegna}}{{/hw}}s. f. 1 Segno o simbolo distintivo del grado e della dignità della persona a cui si riferisce: l insegna imperiale |  spec. al pl. Le decorazioni simbolo di una onorificenza, di un ordine cavalleresco: le insegne della… …

    Enciclopedia di italiano

  • 76parlamentare (1) — {{hw}}{{parlamentare (1)}{{/hw}}v. intr.  (io parlamento ; aus. avere ) 1 Trattare a voce con i rappresentanti di forze belligeranti per stabilire accordi su questioni di reciproco interesse: parlamentare per una tregua. 2 (est.) Stare a… …

    Enciclopedia di italiano

  • 77porpora — {{hw}}{{porpora}}{{/hw}}s. f. 1 Sostanza colorante rossa usata dagli antichi, secreta da ghiandole del tegumento di gasteropodi marini. 2 Colore vermiglio: cielo di porpora | Essere, diventare, farsi di –p, (fig.) arrossire violentemente. 3… …

    Enciclopedia di italiano

  • 78rispetto — {{hw}}{{rispetto}}{{/hw}}s. m. 1 Sentimento di deferenza, stima e considerazione verso persone, princìpi o istituzioni: nutrire un profondo rispetto per il proprio padre; avere rispetto per le libertà democratiche | Parlare, trattare con –r, in… …

    Enciclopedia di italiano

  • 79sentimento — {{hw}}{{sentimento}}{{/hw}}s. m. 1 Coscienza, consapevolezza di sé, della propria esistenza, delle proprie azioni: avere sentimento di sé | Perdere, riacquistare il sentimento di sé, la propria dignità | Perdere i sentimenti, svenire; (est.)… …

    Enciclopedia di italiano

  • 80abdicare — v. intr. [dal lat. abdicare, der. di dicare consacrare , col pref. ab da ] (io àbdico, tu àbdichi, ecc.; aus. avere ). 1. (polit.) [fare rinuncia alla dignità sovrana, con la prep. a o assol.: a. al trono ; decidere di a. ] ▶◀ Ⓖ abbandonare (∅),… …

    Enciclopedia Italiana