con dignità

  • 41sollevare — [lat. sublevare rialzare, sollevare , der. di levare, col pref. sub sotto ] (io sollèvo, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [spostare verso l alto, rimuovendo da terra o da un altro piano di appoggio, anche con la prep. da del secondo arg.: s. un masso ; s.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 42investire — in·ve·stì·re v.tr., v.intr. (io invèsto) AU 1a. v.tr., attribuire, conferire, dare a qcn. un titolo, una dignità e sim., spec. con un atto solenne, mettere qcn. in possesso di qcs.: investire un vassallo di un feudo, investire qcn. del titolo di… …

    Dizionario italiano

  • 43mitra — 1mì·tra s.m.inv. AU TS arm. arma automatica, adatta al combattimento individuale ravvicinato, in grado di sparare a raffica: imbracciare il mitra {{line}} {{/line}} DATA: 1942. ETIMO: propr. accorc. di mitragliatore. 2mì·tra s.f. TS eccl. 1a.… …

    Dizionario italiano

  • 44ombra — óm·bra s.f. FO 1a. zona di oscurità più o meno intensa prodotta su una superficie da un corpo che ostacola una sorgente di luce diretta, spec. solare: la fresca ombra di un bosco; mettersi, stendersi, stare all ombra 1b. la parte non illuminata… …

    Dizionario italiano

  • 45onesto — o·nè·sto agg., s.m., avv. FO I. agg. I 1a. che si comporta e agisce con lealtà, con giustizia, con correttezza, astenendosi dal compiere azioni biasimevoli nei confronti del prossimo: gente onesta, persona onesta; essere, mantenersi onesto… …

    Dizionario italiano

  • 46orgoglio — or·gó·glio, or·gò·glio s.m. AU 1a. eccessiva considerazione di sé, che porta a ritenersi superiori agli altri: è chiuso nel suo smisurato orgoglio, peccare d orgoglio Sinonimi: alterigia, arroganza, boria, presunzione, superbia. Contrari:… …

    Dizionario italiano

  • 47parruccone — par·ruc·có·ne s.m. CO 1. spreg., persona con idee antiquate, che mantiene nei confronti delle novità o del progresso un atteggiamento retrivo e diffidente: quel parruccone del mio professore di filosofia, non bado alle critiche dei parrucconi |… …

    Dizionario italiano

  • 48amore — {{hw}}{{amore}}{{/hw}}s. m. 1 Intenso sentimento di affetto, inclinazione profonda verso qlcu. o qlco.: amore paterno, materno, fraterno | D amore e d accordo, senza contrasti | Per amore o per forza, in ogni modo | Amore di sé, egocentrismo |… …

    Enciclopedia di italiano

  • 49vetro — {{hw}}{{vetro}}{{/hw}}s. m. 1 Materiale costituito essenzialmente da silicati, ottenuto per fusione di sabbia silicea con ossidi e carbonati; largamente usato, sia per la proprietà di essere facilmente modellato nelle forme più varie, sia per la… …

    Enciclopedia di italiano

  • 50mercanteggiare — [der. di mercante ] (io mercantéggio, ecc.). ■ v. intr. (aus. avere ) 1. (lett.) [esercitare un commercio, con la prep. in : m. in legname ] ▶◀ commerciare, [con connotazione negativa] trafficare. 2. [discutere sul prezzo, cercando di farlo… …

    Enciclopedia Italiana