con denaro

  • 41taglia — 1tà·glia s.f. AU 1. dimensioni della complessione fisica di una persona: essere di taglia robusta | negli animali, spec. quadrupedi, dimensione del corpo con particolare riferimento all altezza misurata al garrese: cane di piccola, di grossa… …

    Dizionario italiano

  • 42cassa — {{hw}}{{cassa}}{{/hw}}s. f. 1 Contenitore parallelepipedo, realizzato in vario materiale, impiegato per la spedizione e il trasporto di merce: cassa di legno | Cassa da morto, feretro. 2 (est.) Quantità di roba contenuta in una cassa: una cassa… …

    Enciclopedia di italiano

  • 43via — via1 [lat. via via , che ha preso sign. avv. in locuz. come ire viam o ire via andare per la (propria) strada ]. ■ avv. 1. [con verbi di moto, per esprimere allontanamento: correre v. ; pussa v.! ] ● Espressioni: andare via ➨ ❑; fam., buttare (o… …

    Enciclopedia Italiana

  • 44spesa — / spesa/ s.f. [lat. tardo expensa (pecunia ) (denaro) speso ]. 1. a. [lo spendere: affrontare, sostenere una s. ; limitare le s. ] ▶◀ esborso, (ant.) spendio, (non com.) spendita, uscita. ◀▶ entrata, guadagno, incasso, introito. b. (estens.) [la… …

    Enciclopedia Italiana

  • 45pagare — [lat. pacare quietare ] (io pago, tu paghi, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [dare ad altri il denaro dovuto per una prestazione: p. l idraulico ] ▶◀ remunerare, retribuire, ricompensare, [con riferimento a operai] salariare, [con riferimento a impiegati]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 46ritirare — [der. di tirare, col pref. ri  ]. ■ v. tr. 1. [tirare di nuovo: r. i dadi, la palla in porta ] ▶◀ ributtare, rigettare, rilanciare, [con armi da fuoco] risparare. 2. a. [tirare o muovere all indietro: r. la mano ] ▶◀ arretrare, ritrarre.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 47spendere — / spɛndere/ [lat. expendere, propr. pesare : in origine infatti il denaro si pesava, nei pagamenti] (io spèndo, ecc.; pass. rem. spési, spendésti, ecc.; part. pass. spéso ). ■ v. tr. 1. [dare ad altri del denaro, generalm. a titolo di pagamento… …

    Enciclopedia Italiana

  • 48mettere — / met:ere/ [lat. mittere mandare , nel lat. tardo mettere ] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso ). ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato luogo: m. i vestiti nell armadio ; m. i piatti, le… …

    Enciclopedia Italiana

  • 49borsa — 1bór·sa s.f. FO 1. sacca, spec. di pelle o stoffa, di varia forma e capacità in cui tenere denaro, documenti o altri oggetti da portare con sé: borsa della spesa, da viaggio, da tabacco; borsa a tracolla; borsa di coccodrillo, di plastica | o la… …

    Dizionario italiano

  • 50tesoro — /te zɔro/ s.m. [dal lat. thesaurus, gr. thēsaurós ]. 1. a. [ingente quantità di monete e oggetti preziosi (metalli e pietre preziose, gioielli, ecc.), spec. se accumulati e conservati con cura: accumulare, nascondere, seppellire un t. ]. b.… …

    Enciclopedia Italiana