con denaro

  • 21foraggiare — v. tr. [dal fr. fourrager ] (io foràggio, ecc.). 1. (non com.) a. [fornire di foraggio: f. le bestie ] ▶◀ biadare. b. (estens.) [dare da mangiare: f. un ammalato ] ▶◀ alimentare, cibare, nutrire. ◀▶ affamare. 2. (fig.) …

    Enciclopedia Italiana

  • 22premiare — v. tr. [dal lat. tardo praemiare, der. di praemium premio ] (io prèmio, ecc.). [consegnare a qualcuno un premio, o anche un riconoscimento non materiale, come ricompensa di un particolare merito: p. gli atleti vincitori delle gare ; p. il valore …

    Enciclopedia Italiana

  • 23corrompere — A v. tr. 1. alterare, guastare, deteriorare, contaminare, adulterare, inquinare, avvelenare, appestare, contagiare, decomporre, infettare, ammorbare, lordare (fig.) CONTR. sanare, purificare, depurare, espurgare, purgare, ripulire, lavare,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 24contante — con·tàn·te p.pres., agg., s.m. 1. p.pres. → contare 2. agg. CO di somma di denaro, costituita da monete e banconote di banca: denaro contante, soldi contanti Sinonimi: liquido, 2sonante. 3. s.m. CO spec. al pl., somma di denaro costituita da… …

    Dizionario italiano

  • 25contributo — con·tri·bù·to s.m. 1. AU apporto o aiuto offerto da qcn. per il conseguimento di un fine comune: dare, offrire il proprio contributo a qcn.; un contributo prezioso, necessario, superfluo; estens., ciò che viene offerto: contributo in denaro, in… …

    Dizionario italiano

  • 26contribuzione — con·tri·bu·zió·ne s.f. 1. CO il contribuire e il suo risultato; contributo: contribuzione in denaro, in natura; contribuzione di guerra, pagamento di denaro imposto dall esercito occupante alla popolazione in tempo di guerra 2. TS mar.… …

    Dizionario italiano

  • 27contare — con·tà·re v.tr. e intr. (io cónto) FO 1a. v.tr., numerare progressivamente persone, animali o cose per determinarne la quantità: contare le sedie, i posti a sedere, i soldi; contare gli alunni presenti in aula, gli abitanti di un paese | ass.,… …

    Dizionario italiano

  • 28conquibus — con·quì·bus s.m.inv. BU scherz., denaro: non avere il conquibus, dove trovo il conquibus? {{line}} {{/line}} VARIANTI: cumquibus. DATA: 1534. ETIMO: dalla loc. lat. cum quībus con quali sott. nummis denari …

    Dizionario italiano

  • 29controprestazione — con·tro·pre·sta·zió·ne s.f. TS dir. il corrispettivo in denaro o in natura di una prestazione {{line}} {{/line}} DATA: 1965. ETIMO: der. di prestazione con contro …

    Dizionario italiano

  • 30controvalore — con·tro·va·ló·re s.m. CO valore corrispondente; corrispettivo di una somma di denaro in valuta estera: ho acquistato franchi per il controvalore di un milione di lire {{line}} {{/line}} DATA: 1925. ETIMO: der. di valore con contro , cfr. fr.… …

    Dizionario italiano