con denaro

  • 101raggranellare — rag·gra·nel·là·re v.tr. (io raggranèllo) CO spec. con riferimento al denaro, mettere insieme un po per volta e a stento: raggranellare una sommetta di denaro Sinonimi: raccattare, racimolare, raggruzzolare. Contrari: disperdere, sparpagliare.… …

    Dizionario italiano

  • 102prezzo — {{hw}}{{prezzo}}{{/hw}}s. m. 1 Valore di scambio delle merci | Somma di denaro necessaria per acquistare un bene | Nella vendita, corrispettivo in denaro dovuto dal compratore al venditore. 2 (est.) Ciò che si dà in cambio di qlco.: il prezzo… …

    Enciclopedia di italiano

  • 103tangente — {{hw}}{{tangente}}{{/hw}}A agg. 1 Che tocca, sfiora. 2 (mat.) Detto di figura geometrica che abbia con un altra un punto di contatto: retta tangente a una curva. B s. f. 1 (mat.) Retta tangente a una curva; SIN. Tangenziale | Tangente… …

    Enciclopedia di italiano

  • 104donazione — s. f. dono. SFUMATURE donazione elargizione regalia mancia Donazione è genericamente l atto di donare; come termine giuridico è il contratto con cui una parte cede liberalmente a un altra un bene o un diritto. Elargizione è una donazione fatta… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 105prendere — / prɛndere/ [dal lat. prĕhendĕre e prĕndĕre ] (pass. rem. io prési [ant. prendéi, prendètti ], tu prendésti, ecc.; part. pass. préso [ant. priso ]). ■ v. tr. 1. a. [esercitare una presa su cosa o persona con le mani, in modo da tenerla in una… …

    Enciclopedia Italiana

  • 106Gramática del italiano — Este artículo es sobre la gramática del idioma. Para un enfoque más general sobre el idioma, véase idioma italiano. La gramática del italiano presenta numerosas analogías con la gramática española, francesa, portuguesa y, sobre todo, la catalana …

    Wikipedia Español

  • 107tanto (1) — {{hw}}{{tanto (1)}{{/hw}}A agg. indef. 1  al sing. Così molto, così grande (con valore più esteso di ‘molto’ e ‘grande’): abbiamo davanti tanto tempo; devi fare ancora tanta strada? | In correl. con ‘che’ e ‘da’ introduce una prop. consec.: ha… …

    Enciclopedia di italiano

  • 108José Enrique Ruiz-Domènec — (7 de abril de 1948 ) es un historiador español, especialista en la Edad Media, la cultura europea y la herencia mediterránea. Contenido 1 Vida 2 Trayectoria intelectual 3 Publicaciones …

    Wikipedia Español

  • 109tutto — tùt·to agg.indef., pron.indef., s.m. FO I. agg.indef. I 1a. riferito a un sostantivo o a un pronome singolare, indica un intera quantità o estensione di spazio o di tempo: tutta la terra, ho mangiato tutto il gelato, percorreremo tutto il… …

    Dizionario italiano

  • 110chiudere — / kjudere/ [lat. clūdĕre, per il class. claudĕre, tratto dai composti includĕre, ecc.] (pass. rem. chiusi, chiudésti, ecc.; part. pass. chiuso ). ■ v. tr. 1. a. [far combaciare imposte, battenti e sim., anche assol.: c. la porta ; chiudi che fa… …

    Enciclopedia Italiana