con cui

  • 21contravviso — con·trav·vì·so s.m. CO avviso con cui si annulla o si modifica un avviso precedente {{line}} {{/line}} VARIANTI: controavviso. DATA: 1865. ETIMO: der. di 1avviso con contro …

    Dizionario italiano

  • 22controfinta — con·tro·fìn·ta s.f. TS sport finta con cui si risponde a quella fatta da un avversario {{line}} {{/line}} DATA: 1990. ETIMO: der. di finta con contro …

    Dizionario italiano

  • 23contromarcia — con·tro·màr·cia s.f., agg.inv. 1. s.f. TS milit. inversione della direzione di marcia effettuata da un reparto militare 2. s.f. TS mar. manovra con cui i bastimenti in colonna virano di bordo conservando la disposizione di partenza 3. s.f. BU… …

    Dizionario italiano

  • 24contromina — con·tro·mì·na s.f. 1. TS milit. ciascuna delle mine disposte dai difensori di una fortificazione o di una zona per impedire che il nemico vi disponga le proprie 2. LE fig., mezzo con cui si cerca di prevenire o sventare un progetto altrui… …

    Dizionario italiano

  • 25contromisura — con·tro·mi·sù·ra s.f. CO azione con cui si vuole fronteggiare o prevenire una situazione di pericolo o di svantaggio: mi vogliono danneggiare, ma io adotterò le opportune contromisure {{line}} {{/line}} DATA: 1797. ETIMO: der. di misura con… …

    Dizionario italiano

  • 26contromuro — con·tro·mù·ro s.m. TS edil. 1a. muro costruito per rinforzo e protezione di un altro 1b. sottile muro costruito a breve distanza dalle pareti di un forno per impedire la dispersione del calore 2. TS sport nella pallavolo: azione con cui si… …

    Dizionario italiano

  • 27contropartita — con·tro·par·tì·ta s.f. 1. TS rag. nella contabilità a partita doppia: partita correlativa a un altra dello stesso libro di conti 2. TS comm. contraente con cui si conclude un affare commerciale 3. TS comm. affare contrapposto a un altro al fine… …

    Dizionario italiano

  • 28convivente — con·vi·vèn·te p.pres., agg., s.m. e f. 1. p.pres., agg. → convivere 2. agg., s.m. e f. CO che, chi abita con un altra persona con cui ha un rapporto di coppia, senza essere legato da vincoli matrimoniali …

    Dizionario italiano

  • 29concordante — con·cor·dàn·te p.pres., agg. 1. p.pres. → concordare 2. agg. TS geol. di roccia, che mostra giacitura parallela rispetto a quella con cui è a contatto …

    Dizionario italiano

  • 30confarreazione — con·far·re·a·ziò·ne s.f. TS dir.rom. rito nuziale con cui la donna passava sotto la potestà del capo della famiglia del marito {{line}} {{/line}} DATA: 1561. ETIMO: dal lat. confarreatiōne(m), v. anche confarreare …

    Dizionario italiano