con cui

  • 121correzione — /kor:e tsjone/ s.f. [dal lat. correctio onis, der. di corrigĕre correggere ]. 1. [qualsiasi azione e modo con cui si cerca di correggere: metodi di c. ; c. della pronuncia ] ▶◀ accomodamento, aggiustamento, emendamento, miglioramento.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 122scorporo — / skɔrporo/ s.m. [der. di scorporare ]. 1. [provvedimento con cui si isola una parte di un insieme unitario per renderla autonoma] ▶◀ scissione, separazione. ‖ frazionamento, smembramento, suddivisione. ◀▶ accorpamento, incorporazione,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 123meno — / meno/ [lat. mĭnus, neutro (con valore avv.) di minor, compar. di parvus piccolo ]. ■ avv. 1. a. [comparativo di minoranza di poco : vorrei spendere m. ; lavorare m. ] ◀▶ di più. ● Espressioni (con uso fig.): fare a meno (di qualcuno o qualcosa) …

    Enciclopedia Italiana

  • 124stringere — / strindʒere/ (ant. strignere) [lat. stringĕre ] (io stringo, tu stringi, ecc.; pass. rem. strinsi, stringésti, ecc.; part. pass. strétto ; la variante gn per ng si ha soltanto nelle forme in cui la g ha pronuncia palatale, è seguita cioè da e o… …

    Enciclopedia Italiana

  • 125benedizione — be·ne·di·zió·ne s.f. 1a. AU il benedire, l invocare la grazia di Dio su qcs. o qcn. | estens., invocazione di bene per qcn. o qcs. | le parole e il gesto con cui si benedice: benedizione paterna, materna; ti do la mia benedizione | concessione di …

    Dizionario italiano

  • 126domino — 1dò·mi·no s.m.inv. CO ampio mantello di seta nera fornito di cappuccio, con cui ci si maschera durante il Carnevale | la persona così mascherata {{line}} {{/line}} DATA: av. 1764. ETIMO: dal fr. domino veste ecclesiastica con cappuccio , forse… …

    Dizionario italiano

  • 127innesto — in·nè·sto s.m. 1. CO TS agr. operazione consistente nel trapiantare su una pianta una parte di un altra pianta in modo che saldandosi formino un solo individuo, praticata per creare nuove varietà, per ottenere un individuo più pregiato, più… …

    Dizionario italiano

  • 128inseguimento — in·se·gui·mén·to s.m. 1. AU l inseguire, l inseguirsi e il loro risultato: gettarsi, lanciarsi all inseguimento di qcn.; corsa con cui si insegue: la polizia raggiunse i malviventi dopo un lungo inseguimento Sinonimi: 1caccia. 2a. TS sport nelle… …

    Dizionario italiano