con cui

  • 111massa — màs·sa s.f., avv. FO 1. s.f., quantità di materia solida o fluida, omogenea o eterogenea, di forma e aspetto definito o indefinito, unita in modo da formare un tutto compatto: massa informe, di terra | porzione massiccia e compatta di materiale,… …

    Dizionario italiano

  • 112pannello — pan·nèl·lo s.m. 1. BU panno sottile e morbido | pezzo o lembo di panno o tela | telo con cui si copre il pane durante la lievitazione 2. CO TS edil., arred. elemento piano di forma regolare, delimitato da una cornice o modanatura, usato come… …

    Dizionario italiano

  • 113preghiera — pre·ghiè·ra s.f. AU 1a. il pregare, il rivolgersi umilmente, o anche pressantemente, a qcn. per chiedergli qcs.; le parole con cui si prega: una preghiera calda, accorata; ascoltare, esaudire le preghiere di qcn.; a, dietro, su preghiera di qcn …

    Dizionario italiano

  • 114regolarità — re·go·la·ri·tà s.f.inv. CO 1. l essere regolare, conforme alle regole: regolarità di un concorso, regolarità di una procedura Contrari: irregolarità. 2. proporzione, armonia dei tratti: regolarità dei lineamenti, del volto Contrari: irregolarità …

    Dizionario italiano

  • 115ricetta — 1ri·cèt·ta s.f. AD 1. prescrizione scritta con cui il medico indica la medicina che il paziente deve prendere e le modalità di assunzione: scrivere, mostrare la ricetta, farmaco acquistabile solo con la ricetta medica | il foglietto che riporta… …

    Dizionario italiano

  • 116rifiuto — ri·fiù·to s.m. AU 1. il rifiutare; atteggiamento, discorso ecc. con cui si rifiuta: rispondere con un rifiuto, opporre un netto rifiuto, in seguito al suo rifiuto è stata interpellata un altra persona Sinonimi: diniego, negazione, 1no. Contrari:… …

    Dizionario italiano

  • 117sala — 1sà·la s.f. FO 1a. in un appartamento, stanza destinata alla conversazione e al ricevimento di ospiti: far accomodare gli amici in sala Sinonimi: salone, salotto. 1b. estens., l insieme dei mobili che arredano tale stanza: abbiamo comprato una… …

    Dizionario italiano

  • 118trucco — 1trùc·co s.m. FO 1. artificio con cui si altera la realtà, per simulare quello che di fatto non esiste: il trucco c è ma non si vede, i trucchi del prestigiatore | procedimento tecnico con cui si ottiene un determinato effetto di simulazione… …

    Dizionario italiano

  • 119veronica — 1ve·rò·ni·ca s.f. CO TS relig. tela di lino con cui la Veronica asciugò il volto di Gesù Cristo durante la salita al Calvario e su cui sarebbe rimasta impressa l immagine del suo viso | l immagine stessa impressa su tale tela Sinonimi: sudario.… …

    Dizionario italiano

  • 120-oide — [dal gr. oeidḗs, dove o è la vocale tematica della parola precedente e eidḗs l elemento compositivo che significa simile a , affine a eidos aspetto ]. 1. Suff. di numerosi agg. e sost. composti, spec. scient. (come adenoide, antropoide,… …

    Enciclopedia Italiana