con cosmetici

  • 1trucco — s.m. [nei sign. 1 e 2, dal fr. truc ; nel sign. 3, der. di truccare ] (pl. chi ). 1. [mezzo con cui si riesce a nascondere o falsare la realtà: i t. del prestigiatore ; il t. c è, ma non si vede ] ▶◀ artificio, espediente, inganno. ↑ imbroglio,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2maquillage — ma·quil·la·ge s.m.inv. ES fr. {{wmetafile0}} 1. il truccarsi il volto con cosmetici | il risultato di tale operazione, trucco: un maquillage perfetto, ritoccarsi il maquillage | l insieme dei prodotti utilizzati: un maquillage completo Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 3truccare — 1truc·cà·re v.tr. AD 1a. trasformare qcn. nell aspetto, nelle caratteristiche fisiche mediante l uso di cosmetici, parrucche, barbe finte o altri artifici: si truccò da vecchio Sinonimi: camuffare. 1b. alterare, abbellire nell aspetto una parte… …

    Dizionario italiano

  • 4trucco — 1trùc·co s.m. FO 1. artificio con cui si altera la realtà, per simulare quello che di fatto non esiste: il trucco c è ma non si vede, i trucchi del prestigiatore | procedimento tecnico con cui si ottiene un determinato effetto di simulazione… …

    Dizionario italiano

  • 5dipingere — /di pindʒere/ (ant. o region. dipignere) [lat. depingĕre ] (io dipingo, tu dipingi [ant. dipigni ], ecc.; pass. rem. dipinsi, dipingésti [ant. dipignésti ], ecc.; part. pass. dipinto ). ■ v. tr. 1. (artist.) [rappresentare per mezzo di colori: d …

    Enciclopedia Italiana

  • 6truccare — [dal fr. truquer, provenz. trucar urtare ] (io trucco, tu trucchi, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [apportare modifiche a una macchina, a un motore e sim. per ottenerne prestazioni superiori] ▶◀ elaborare, modificare. b. [modificare illecitamente le… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7truccare — {{hw}}{{truccare}}{{/hw}}A v. tr.  (io trucco , tu trucchi ) 1 Intervenire su qlco. modificandola o alterandola nell aspetto, nel funzionamento e sim., spec. per trarre in inganno gli altri: truccare un mobile per farlo credere antico; truccare i …

    Enciclopedia di italiano

  • 8acconciare — [der. di conciare, col pref. a 1] (io accóncio, ecc.). ■ v. tr. 1. (lett.) [mettere o rimettere in buono stato] ▶◀ accomodare, assettare, ordinare, sistemare. ◀▶ disordinare, guastare, scompaginare, scompigliare, scomporre. 2. [migliorare l… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9ripassare — ri·pas·sà·re v.tr. e intr. I. v.tr. AU I 1. attraversare nuovamente, riattraversare: ripassare un guado, un valico, le Alpi per rientrare in Italia | far passare nuovamente attraverso qcs.: ripassare lo zucchero a velo nel setaccio; ripassare la… …

    Dizionario italiano

  • 10perla — pèr·la s.f., s.m.inv., agg.inv. AD 1a. s.f., concrezione tondeggiante di materiale vario, spec. di madreperla, che si forma attorno a un corpo estraneo (un granello di sabbia, un piccolo parassita, ecc.) nel mantello di certi molluschi bivalvi,… …

    Dizionario italiano