con autorità

  • 1autorità — au·to·ri·tà s.f.inv. 1. TS dir. facoltà di esercitare legittimamente un potere o una funzione: l autorità del tribunale | validità, valore: avere autorità di legge 2a. FO l insieme degli organismi che esercitano un potere o svolgono funzioni… …

    Dizionario italiano

  • 2dire — (ant. dicere / ditʃere/) [lat. dicĕre ] (pres. dico, dici [ant. o pop. di  ], dice, diciamo, dite, dìcono ; imperf. dicévo, ecc.; pass. rem. dissi, dicésti, ecc.; fut. dirò, ecc.; condiz. dirèi, ecc.; cong. pres. dica,... diciamo, dìcano ; cong.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3madre — mà·dre s.f. FO 1a. donna che ha generato e partorito un figlio, considerata rispetto a quest ultimo: diventare madre; essere una buona madre; è uscito con sua madre, con la m.; la madre e il padre; anche in funz. agg.: lavoratrice madre | anche… …

    Dizionario italiano

  • 4azzittire — az·zit·ti·re v.tr. e intr. CO 1. v.tr., far tacere, spec. con autorità: il maestro azzittì gli allievi; il suo sguardo azzittì i presenti Sinonimi: zittire. 2. v.intr. (essere) azzittirsi Sinonimi: ammutolire, tacere, zittire. {{line}} {{/line}}… …

    Dizionario italiano

  • 5esigere — e·sì·ge·re v.tr. AU 1. reclamare con forza o con autorità qcs. considerandolo dovuto: esigo una risposta; esigi troppo da lui | richiedere, necessitare: la situazione esige un provvedimento, che si prendano provvedimenti Sinonimi: 1pretendere,… …

    Dizionario italiano

  • 6ingiungere — in·giùn·ge·re v.tr. 1. CO imporre con autorità o con modi imperiosi, senza ammettere repliche: ingiungere il pagamento di una somma; ingiungere a qcn. di andarsene, di arrendersi, di rispondere Sinonimi: comandare, intimare, ordinare. 2. OB… …

    Dizionario italiano

  • 7comandare — {{hw}}{{comandare}}{{/hw}}A v. intr.  ( aus. avere ) Imporre autorevolmente la propria volontà. B v. tr. 1 Chiedere con autorità esigendo obbedienza: vi comando il silenzio; gli comandarono di partire | Comandare un esercito, una nave e sim.,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 8esigere — {{hw}}{{esigere}}{{/hw}}v. tr.  (pres. io esigo , tu esigi ; pass. rem. io esigei  o esigetti , tu esigesti ; part. pass. esatto ) 1 Chiedere con autorità o con forza una cosa, come dovuta; SIN. Pretendere. 2 Richiedere qlco. come necessaria: è… …

    Enciclopedia di italiano

  • 9incutere — /in kutere/ v. tr. [dal lat. incutere, der. di quatere scuotere , col pref. in in 1 ] (coniug. come discutere ). [far nascere in altri un determinato sentimento, di solito con autorità o imposizione, con la prep. a del secondo arg.: i. timore,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10Exorzismus — durch den heiligen Franziskus in Arezzo, Gemälde von Giotto Als Exorzismus (latinisiert aus griechisch ἐξορκισμός, exorkismós, „das Hinausbeschwören”) wird in den Religionen die Praxis des Austreibens von Dämonen bzw. des …

    Deutsch Wikipedia