con abbondanza

  • 1abbondanza — /ab:on dantsa/ (ant. abondanza) s.f. [lat. abundantia, da abundare abbondare ]. 1. [gran numero di determinate cose, con la prep. di : a. di mezzi ; raccontare un fatto con a. di particolari ] ▶◀ (lett.) copia, (lett.) dovizia, larghezza,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2Abbondanza —    Divinità allegorica che avrebbe accompagnato nell esilio Crono, quando Zeus gli tolse il regno e lo bandì dall Olimpo. Essa non ebbe mai né templi né altari né culto. Negli antichi monumenti, essa è raffigurata da una giovane ninfa piuttosto… …

    Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • 3abbondanza — {{hw}}{{abbondanza}}{{/hw}}s. f. Gran quantità di ogni cosa | Vivere nell –a, con larghezza di mezzi; SIN. Copia, profusione, ricchezza; CONTR. Scarsezza …

    Enciclopedia di italiano

  • 4largamente — lar·ga·mén·te avv. CO 1. diffusamente, con abbondanza di particolari: parlare largamente di un argomento Sinonimi: abbondantemente, ampiamente, dettagliatamente, esaurientemente. Contrari: brevemente, sommariamente. 2. abbondantemente, in larga… …

    Dizionario italiano

  • 5largamente — /larga mente/ avv. [der. di largo, col suff. mente ]. 1. [con dovizia di particolari: scrivere l. sopra un argomento ] ▶◀ a lungo, ampiamente, dettagliatamente, diffusamente, esaurientemente, in lungo e in largo, minuziosamente,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6snocciolare — snoc·cio·là·re v.tr. (io snòcciolo) CO 1. privare del nocciolo: snocciolare le olive, le ciliege Sinonimi: denocciolare. 2. fig., colloq., raccontare apertamente e con abbondanza di particolari, spiattellare: in pochi minuti gli ha snocciolato i… …

    Dizionario italiano

  • 7profondere — pro·fón·de·re v.tr. (io profóndo) CO 1. spendere con abbondanza e profusione, scialacquare: in poco tempo ha profuso tutta l eredità Sinonimi: dissipare, scialacquare. 2. fig., elargire generosamente e in abbondanza: profondere complimenti,… …

    Dizionario italiano

  • 8ricco — {{hw}}{{ricco}}{{/hw}}A agg.  (pl. m. chi ) 1 Che è fornito di beni, sostanze e denaro in abbondanza: un ricco mercante; ricco a palate, sfondato; SIN. Danaroso, facoltoso. 2 (est.) Che è fornito abbondantemente di elementi di varia natura: città …

    Enciclopedia di italiano

  • 9largo — [lat. largus ] (pl. m. ghi ). ■ agg. 1. a. [che si estende notevolmente in larghezza, spec. in rapporto alle altre dimensioni] ◀▶ stretto. ▲ Locuz. prep.: fig., su larga scala [in grandi proporzioni: impiantare un industria su l. scala ] ▶◀ in… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10generoso — /dʒene roso/ agg. [dal lat. generosus, der. di genus nĕris nascita, stirpe ]. 1. a. [che ha nobiltà e grandezza d animo, che è pronto a rinunciare ai propri interessi per il bene altrui: i giovani sono g. ] ▶◀ altruista, di (buon) cuore,… …

    Enciclopedia Italiana